Vis Art

Alluvione Campi, l'asilo Agnoletti si trasferisce. Riparte il porta porta e riapre la Coop

Attivato un servizio gratuito di rottamazione delle auto alluvionate

1 Visualizzazioni

martedì 21 novembre 2023 18:55

L'asilo nido Agnoletti a Campi Bisenzio, ancora chiuso in seguto all'alluvione, riaprirà nei locali di un'altra scuola.

 

Lo comunica il comune di Campi. La riapertura giovedì 23 novembre presso scuola dell'infanzia L'isola che non c'era in via Torricella 99.

 

"Purtroppo il nostro nido ha subito dei danni agli impianti tecnici durante l'alluvione e occorrerà del tempo per risistemarlo e per riportarlo in sicurezza. Per questo, ritenendolo un servizio fondamentale per le bambine e i bambini abbiamo trovato una struttura alternativa: in via Torricella 99 presso la scuola dell'infanzia L'isola che non c'era, che ringraziamo per l'ospitalità", specifica il Comune.

 

Nella giornata di domani le famiglie saranno contattate dai nostri uffici per tutti i dettagli. I bambini e le bambine manterranno le loro sezioni e le loro educatrici di rifermento, saranno garantiti gli stessi orari e la mensa.


"Purtroppo non è stato possibile trovare un immobile adatto per bambini e bambine nei pressi di Via Firenze. Ci scusiamo per il disagio eventuale che arrechiamo alle famiglie", spiega la vicesindaca Federica Petti.

 

SERVIZIO ROTTAMAZIONE GRATUITO AUTO ALLUVIONATE
Per tutti coloro che hanno l'auto alluvionata possono contattare questi numeri per un servizio di ritiro, rottamazione, P.r.a. completamente gratuito.
Pianigiami Rottami, tel: 055.0672162 - mail: demolizione@pianigianirottami.it
Giò auto Service, tel: 0575.451708 - mail: documenti@pec.gioautoservice.com

 

Unicoop Firenze informa che mercoledì 22 novembre riaprirà il punto vendita Coop.fi di Campi Bisenzio, che era stato chiuso a causa dell’alluvione.


ASSISTENZA SOCIALE ALLUVIONATI

Il Comune comunica che è a disposizione dei cittadini colpiti dall'alluvione il numero di telefono 0558959345 per segnalare bisogni sociali di persone che si trovano in particolari condizioni di vulnerabilità.

Verranno inoltre fornite informazioni riguardo a: reperimento beni di prima necessità, assistenza e supporto a domicilio per persone fragili, consulenza e orientamento ai servizi. Il numero sarà attivo: da lunedì 20 novembre dalle ore 9 alle ore 12, da lunedì a venerdì. Per eventuali segnalazione è attivo anche l'indirizzo: assistenzasocialealluvione@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

GENERI DI PRIMA NECESSITÀ PER LA POPOLAZIONE ALLUVIONATA

Da lunedì 20 novembre 9:00 - 11:30 / 14:30 - 18:00 dal lunedì al venerdì in via del Lavoro, Campi Bisenzio. La distribuzione dei generi di prima necessità sarà gestita a cura della Caritas Vicariale di Campi Bisenzio

 

RIFIUTI, RACCOLTA PORTA A PORTA

Alia Servizi Ambientali SpA, in accordo con l’Amministrazione comunale, a partire da lunedì 20 novembre, sarà presente in piazza Dante 38, con un punto di distribuzione dei kit di raccolta rifiuti per le utenze domestiche, in vista della ripresa del servizio, che scatterà da lunedì 27 novembre. I cittadini potranno recarsi allo sportello, aperto dal lunedì al sabato, per ritirare il bidoncino per la raccolta dei rifiuti organici, i contenitori per il conferimento di carta e cartone e residuo non differenziabile, i sacchi azzurri per gli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo e la borsa per il conferimento del vetro alle campane stradali. Lo sportello è aperto al pubblico lunedì, mercoledì, venerdì e sabato 08.30-13.00, martedì e giovedì 13.30-18.00. 

 

PULIZIA STRADE
Al fine di completare le operazioni di pulizia delle strade, verrà fatto un intervento straordinario supportato dalla Protezione Civile, da 4 operatori di Alia e dall' autobotte.

Da lunedì 20 novembre riparte la pulizia strade seguendo giorni e orari previsti nella pulizia ordinaria. Il Comune invita i cittadini a spostare le proprie auto per favorire il passaggio dei mezzi di pulizia e degli operatori.


ASSEMBLEE PUBBLICHE

Il Sindaco del Comune di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, comunica che, a partire dal 19 novembre 2023, verranno organizzate delle assemblee pubbliche durante le quali si terrà un confronto tra l'Amministrazione comunale e la cittadinanza sull'evento alluvionale che ha colpito il territorio. Il calendario delle prossime assemblee: martedì 21 novembre 2023 ore 21 - Circolo Risorgimento di Capalle - lunedì 27 novembre 2023 ore 21 - Circolo Rinascita di Campi Bisenzio - mercoledì 29 novembre 2023 ore 21 - Auditorium Scuola Garibaldi.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.