Torna Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante nei quartieri di Firenze
Dal 13 giugno al 17 settembre
lunedì 12 giugno 2023 11:31
Giunge alla quarta edizione Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante in vari quartieri di Firenze.
La platea a cui si rivolge la rassegna è ampia e diversificata, con l’intento di coinvolgere attivamente bambini, adolescenti, adulti, fasce della terza età, pubblico che viene preparato alla visione degli spettacoli tramite laboratori specifici.
A partire dal 2022 parte integrante del programma di Site Dance è divenuto il progetto DANCE4GARDENS, che moltiplica i territori coinvolti, espandendosi fuori dal perimetro fiorentino fino a toccare altri luoghi della Città metropolitana. Dance4Gardens, manifestazione nata nel 2018, si avvale della direzione artistica di Simona Bucci, Marika Errigo e Maurizia Settembri.
Prime di danza contemporanea, creazioni site specific, spettacoli che si fondano sull’incontro tra tecnologia e coreografia, focus dedicato a Danza e inclusione, un progetto artistico performativo basato sulla tutela ambientale rivolto a giovani dai 16 ai 26 anni, fino a un lavoro concepito per bambini e famiglie, sono gli eventi che compongono il ricco calendario di Site Dance. Il programma si snoda dal 13 giugno al 17 settembre e propone in 9 serate, 7 titoli e 11 repliche. Clicca qui per leggere il programma completo. Con la direzione artistica di Simona Bucci e Marika Errigo, la produzione della Compagnia Simona Bucci/ Compagnia degli Istanti, il progetto è realizzato nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2023, con il contributo del Comune di Firenze, della Città Metropolitana di Firenze e Fondazione CR Firenze.
“La danza contemporanea arriva in parchi e giardini di tutti i quartieri grazie a questa rassegna che giunge alla sua quarta edizione. – dichiara la vicesindaca e assessora alla Cultura Alessia Bettini –. Un progetto artistico diffuso che porta la cultura fuori dagli spazi convenzionali e veicola attraverso spettacoli e performance messaggi importanti sull’ambiente, sull’inclusione, sulla bellezza e l’importanza di valorizzare le differenze: siamo orgogliosi di sostenerlo nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2023 che vuole essere un contenitore multidisciplinare e attento a portare in tutta la città con esperienze diverse, per tutti i gusti e tutte le età”.