Il Giardino Bardini aspetta la fioritura del glicine: torna il contest fotografico
“Amicizia #Sottoilglicine”, il contest fotografico di Villa Bardini
martedì 04 aprile 2023 10:56
Sta per tingersi di viola la pergola del Giardino Bardini: è atteso per metà aprile l’inizio della fioritura del glicine davanti a uno dei panorami più spettacolari di Firenze.
E insieme a una delle fioriture più famose e immortalate della città, torna anche il contest fotografico: i visitatori potranno partecipare al contest fotografico “Sotto il glicine” che premierà i cinque migliori scatti pubblicati su Instagram dal 20 aprile al 2 maggio 2023. L’iniziativa del contest fotografico è di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con il suo soggetto strumentale Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, che gestisce il complesso di Villa Bardini. Il contest è aperto a tutti: è sufficiente seguire @VillaBardini su Instagram, visitare il giardino e pubblicare sul proprio profilo una foto sul glicine utilizzando il tag @villabardini e gli hashtag #VillaBardini, #Sottoilglicine e #GlicineBardiniContest.
Il concorso quest’anno ha per tema l’Amicizia. Nel linguaggio dei fiori e delle piante il glicine, in Cina ed in Giappone, simboleggia proprio l’amicizia e in diverse storie si narra che gli imperatori durante i loro viaggi portassero con sé dei piccoli bonsai di glicine, da regalare in segno di amicizia e benevolenza.
Le cinque immagini più belle saranno selezionate da una giuria e verranno condivise sul profilo Instagram di Villa Bardini per la votazione pubblica, che si svolgerà su Instagram nelle giornate del 6 e 7 maggio 2023. Una volta concluso il concorso le foto vincitrici saranno anche esposte all’interno di Villa Bardini. Come premio, il vincitore del contest potrà entrare gratuitamente con un accompagnatore a tutte le mostre di Villa Bardini in programma nel 2023 e al giardino Bardini, così come gli altri quattro classificati.
E a Pasquetta si terrà la caccia al tesoro botanico: una giornata alla scoperta della natura con una serie di attività aperte a tutti, con particolare focus su famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni. L’iniziativa di Villa Bardini, all’interno del progetto di Grandi Giardini Italiani, porterà grandi e piccoli alla scoperta della natura. All’ingresso, tutti i visitatori riceveranno una mappa dettagliata del giardino, che dovranno interpretare per scoprire tutte le tappe della caccia al tesoro. Percorrendo i 12 punti ti interesse sarà possibile effettuare un tour completo del giardino: partendo dall’ingresso principale di Costa San Giorgio, scendendo a valle lungo il viale carrabile fino alla parte inferiore del giardino per poi risalire per la scala barocca, la sezione del giardino coltivata a frutteto, il pergolato di glicine per poi tornare alla parte superiore del giardino e terminare nuovamente all’edificio della villa.
A corredare l’iniziativa, verranno organizzati 5 appuntamenti di lettura animata di albi illustrati a tema. Le letture saranno svolte, in alcuni dei punti più iconici del giardino da Farollo e Falpalà (librai specializzati, premiati nel 2022 con l’ambito premi Denti dalla rivista Andersen e dalla Associazione Italiana Editori). Nel corso delle letture Farollo e Falpalà daranno anche pillole di informazioni storico artistiche che potranno agevolare la ricerca dei visitatori. Non è necessaria la prenotazione, l’ingresso sarà gratuito per tutti.
Il Giardino è aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 19.00 - Ultimo ingresso ore 18.00. Chiuso ogni primo e ultimo lunedì del mese.