Meteo Toscana, migliora il tempo ma le temperature caleranno di nuovo: le previsioni
Tra mercoledì e giovedì possibili nevicate a bassa quota
martedì 24 gennaio 2023 16:56
Tempo in miglioramento in Toscana. Dopo la pioggia e la neve degli ultimi giorni, la settimana vedrà stabilità prevalente in Toscana, sebbene con temperature in nuovo calo a partire da mercoledì per l'ingresso di masse d'aria balcanica. Secondo le previsioni del consorzio Lamma, tra mercoledì e giovedì possibili nevicate a bassa quota sui settori appenninici orientali e venti in rinforzo.
Oggi le temperature massime sono in netta ripresa rispetto a ieri. Le temperature massime sono in fatti aumentate di 5-7 gradi. Arezzo è passata da 4 a 11, Grosseto da 6 a 13, Siena da 4 a 10, Firenze da 7 a 13.
Mercoledì poco nuvoloso con locali addensamenti più compatti in Appennino dove sono attese deboli nevicate generalmente oltre 700 metri di quota, localmente a quote leggermente inferiori nell'Alto Mugello. Venti: moderati da est/nord est con forti raffiche sui rilievi, costa e Arcipelago. Temperature: in aumento le minime (possibili locali gelate nei fondovalle riparate dai venti nord orientali), in lieve calo le massime.
Giovedì poco nuvoloso con locali addensamenti più compatti in Appennino dove sono attese deboli nevicate generalmente oltre 700 metri di quota, localmente a quote leggermente inferiori nell'Alto Mugello. Venti: moderati da est/nord est con forti raffiche sui rilievi, costa e Arcipelago. Temperature: in aumento le minime (possibili locali gelate nei fondovalle riparate dai venti nord orientali), in lieve calo le massime.
Venerdì poco o parzialmente nuvoloso con addensamenti più consistenti sui versanti orientali dell'Appennino. Venti: sostenuti da nord-est. Temperature: in calo con locali gelate nei fondovalle dell'interno riparati dai venti di Grecale. Valori nuovamente sotto la norma.
Sabato poco nuvoloso con addensamenti in Appennino. Venti: moderati con rinforzi da nord est. Temperature: stazionarie o in lieve calo le minime con gelate nei fondovalle dell'interno riparati dai venti di Grecale. Valori sotto la media.