Firenze, vetrina spaccata con un tombino e fondo cassa rubato: colpita una pasticceria
Un furto con spaccata all'Isolotto, non il primo in zona, e Confesercenti chiede interventi dalle istituzioni
lunedì 28 novembre 2022 12:21
Arriva una chiamata alle una di notte, qualcuno ha rubato nel locale. La telefonata è arrivata al titolare della Pasticceria Batoni, che questa notte ha subito un furto con spaccata.
"Hanno spaccato la porta dell'entrata principale, rubando il cassetto della cassa con il fondo cassa, poi è scattato l'allarme, è successo intorno alle una", ci racconta Mirko, dipendente della pasticceria in piazza Batoni a Firenze, nella zona dell'Isolotto.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Legnaia che procederanno con le indagini anche analizzando le immagini del sistema di videosorveglianza dell'esercizio commerciale.
Come si apprende dai militari, sarebbe stata una singola persona ad effettuare il colpo: dopo aver infranto la vetrina esterna con l'utilizzo di un tombino in ferro, si è impossessato del registratore di cassa contenente la somma in contante di 900 euro.
Una modalità che si è ripetuta più volte in locali e botteghe della zona, tanto da destare preoccupazione tra gli esercenti.
"A seguito degli episodi di spaccata vetrine e vandalismo perpetrati in questi ultimi giorni a danno di alcune attività commerciali dell'Isolotto e via Pisana abbiamo chiesto ed ottenuto all' Amministrazione Comunale e al Presidente del nostro quartiere un incontro per valutare seriamente la situazione e capire quali provvedimenti possano essere rapidamente adottati per scongiurare altri episodi similari e tranquillizzare i colleghi", commenta Edoardo Boccherini, Presidente Confesercenti Quartiere 4. "Si tratta, con tutta evidenza, di episodi tra loro collegati che non possiamo assolutamente sottovalutare: ecco perché ci aspettiamo risposte concrete dalle istituzioni competenti" conclude Boccherini.
Sulla vicenda interviene anche il capogruppo in Palazzo Vecchio e Segretario cittadino della Lega, Federico Bussolin, a cui si unisce il Capogruppo al Quartiere 4 della Lega, Davide Bisconti. “Dopo l'ultima spaccata in via Libero Andreotti ai danni di un centro estetico, nelle ultime ore ne è avvenuta purtroppo un'altra stavolta in Piazza Batoni ad una nota pasticceria. Siamo davanti ad una pericolosa escalation, una “emergenza sicurezza” nel quartiere Isolotto-Legnaia. I furti si ripetono con lo stesso schema: i malviventi sfondano la vetrina di un negozio con un tombino e rubano all'interno. Non è accettabile che i negozianti ed i residenti vivano nell'attesa e nella paura di una ennesima spaccata”.
“Chiediamo controlli serrati da parte delle Forze dell'Ordine nelle ore notturne ed un Consiglio di Quartiere 4 “aperto” alla cittadinanza ed ai commercianti della zona Talenti-Canova alla presenza del Prefetto dott. Valerio Valenti, al fine di poter discutere del problema ed ascoltare la voce degli interessati per arrivare insieme ad una rapida e concreta soluzione. Occorre dare una immediata, ferma e decisa risposta a questo fenomeno di “furti a raffica” che mette a repentaglio la serenità del quartiere. Il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni ci ascolti e convochi subito il Consiglio di Quartiere aperto. Inutile “fare come gli struzzi” e nascondersi, sarebbe folle non dare peso e la dovuta attenzione ai recenti fatti di microcriminalità. La gente del quartiere è stanca ed ha paura adesso”.