Vis Art

A Palazzo Vecchio tornano le esperienze di living history con Giorgio Vasari

Sarà il maestro Vasari in persona a condurre la visita guidata

1 Visualizzazioni

mercoledì 23 novembre 2022 09:56

Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E annunciano il “ritorno” di Giorgio Vasari in Palazzo Vecchio.

 

Ogni domenica, alle 11 e alle 12:30 prenderà vita l’esperienza di living history dedicata a giovani e adulti (dai 10 anni in su) che vedrà protagonista proprio l’architetto di corte, direttore dei cantieri ducali, nonché geniale autore delle Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori e dei Ragionamenti. In un dialogo al di là del tempo, la visita guidata permetterà un vero e proprio tuffo nel passato e consentirà di apprezzare in forma inedita la chiave del programma decorativo e i suoi principali capolavori.

 

È nel 1555 che Giorgio Vasari, pittore, architetto e scrittore aretino diventa il responsabile del cantiere di Palazzo Vecchio e compie un immenso lavoro per trasformare l’antico edificio da lui definito “tutto storpiato e guasto” in una sontuosa reggia rinascimentale.

 

Nel dialogo con il pubblico la storia riprende vita e il maestro Vasari in persona illustra ai visitatori le linee di politica culturale del suo signor Duca Cosimo I de’ Medici, committente assoluto degli interventi, e il suo contributo a capo di una nutrita schiera di collaboratori - artisti, artigiani, manovali - per la realizzazione del complesso programma iconografico del palazzo ducale, dai ricetti alle stanze, fino al grandioso Salone dei Cinquecento. Tutto concorre a illustrare la storia di Firenze e celebrare il potere mediceo.

 

Il prezzo è di 2,50 euro per i residenti Città Metropolitana di Firenze, o di 5 euro per i non residenti Città Metropolitana di Firenze, oltre al biglietto di ingresso al museo. Riduzione 2×1 soci Unicoop Firenze. La partecipazione è gratuita per i possessori della Card del Fiorentino, entro le tre proposte annue incluse nella Card. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: tel 055-2768224, info@musefirenze.it

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.