Vis Art

Teatro, la stagione della Pergola riparte con 'La Dodicesima Notte' di Shakespeare

La commedia del drammaturgo inglese diretta da Pier Paolo Pacini

1 Visualizzazioni

lunedì 10 ottobre 2022 09:42

La stagione 2022-23 della Pergola si apre con La Dodicesima Notte di Shakespeare.

 

 

Dall’11 al 20 ottobre in prima nazionale nel Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola Pier Paolo Pacini dirige La dodicesima notte di William Shakespeare nella traduzione di Orazio Costa, con l’adattamento di Filippo Gentili. Con Federica Lea Cavallaro, Marco Santi, Luca Pedron, Greta Bendinelli, Fabio Facchini, Federico Serafini, Manuel D'Amario, Maddalena Amorini, Giulia Weber, Davide Arena. I costumi sono di Elena Bianchini, le scene di Fran Bobadilla, il disegno luci è di Samuele Batistoni. La produzione è del Teatro della Toscana.

 

Si abusa spesso del concetto di contemporaneità riferito a opere del passato, ma per La dodicesima notte può essere utilizzato a ragion veduta. Shakespeare ci offre con la maestria del suo genio e del suo spirito libero una lezione di civiltà: la fluidità, le identità aperte e non rigidamente definite, che oggi iniziamo finalmente ad accettare seppur con mille difficoltà e all’interno di un dibattito polarizzato e spesso cattivo, qui sono un dato di fatto, celebrato con un’allegria e una spensieratezza totali in un gioco un po’ pazzo dove, in fondo, a contare davvero è “quel che volete”.

 

La dodicesima notte è l’ultima commedia giocosa, a tratti autenticamente farsesca, di William Shakespeare, prima della stagione delle grandi tragedie e delle commedie nere. Composta all'incirca nel 1600, ruota intorno al naufragio nell’immaginaria Illiria dei gemelli Viola e Sebastiano e alle avventure scaturite dal travestimento maschile della fanciulla che, sotto il nome di Cesario, diventa paggio del duca Orsino. Elegante e piena di grazia, la commedia trascina lo spettatore nella sua atmosfera magica e incantata, in cui i contrasti più feroci si compongono armoniosamente.

 

In prima nazionale dall’11 al 20 ottobre nel Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola, Pier Paolo Pacini dirige La dodicesima notte nella versione di Orazio Costa, una traduzione di grande qualità e intelligenza teatrale, che tiene conto della peculiarità del testo che alterna l’uso di prosa e versi. Essa è stata snellita dall’intervento di Filippo Gentili, che con altrettanta intelligenza è intervenuto per aiutare a seguire l’intreccio, attualizzando il linguaggio laddove esso poteva risultare non immediatamente efficace per lo spettatore di oggi.

 

Il costo intero del biglietto è di 17 euro. Il corso del ridotto (Under 30; Over 65; abbonati Teatro della Toscana; Soci UniCoop Firenze, domenica esclusa) è di 15 euro. Per i possessori della TT Young Card il costo è di 8 euro.

 

(foto riportata dal sito ufficiale della Pergola)

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.