Vis Art

Firenze, a Palazzo Corsini inaugurata la 32esima Biennale dell'Antiquariato

Piero Chiambretti taglia il nastro: 'Sarò la Chiara Ferragni della BIAF, felice di tagliare finalmente un nastro'

1 Visualizzazioni

sabato 24 settembre 2022 18:01

Ha aperto ufficialmente La 32esima Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze: taglio del nastro a Palazzo Corsini con il Sindaco Dario Nardella, il Presidente della Regione Eugenio Giani e il segretario generale della BIAF Fabrizio Moretti affiancati dall'ospite Piero Chiambretti.  

 

“Sono molto onorato di essere la “madrina” di questa bellissima manifestazione. Sarò la Chiara Ferragni della BIAF in risposta alla sua visita di qualche mese fa agli Uffizi. Ho tagliato finalmente un nastro dopo aver tagliato tanti capelli. Amo l’arte, amo questa città e ammirare tanti capolavori in una volta sola è veramente una grande emozione”, ha dichiato il conduttore durante la cerimonia ufficiale nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio
 

“Le istituzioni devono sostenere il mondo degli antiquari con agevolazioni per I giovani che vogliono avvicinarsi a questo mondo. Invito inoltre i direttori dei musei a visitare la BIAF. Ci sono almeno venti opere che potrebbero entrare nelle loro collezioni, così come affermato da Vittorio Sgarbi nel suo intervento alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione, ma anche dai componenti del prestigioso vetting internazionale di questa edizione”, ha detto il sindaco Dario Nardella.


Il segreterario della Biaf Fabrizio Moretti ha proseguito con un “Finalmente ce l’abbiamo fatta. La pandemia ci ha rallentato ma ci ha anche dato la forza per creare una edizione eccezionale, ricca di capolavori e di eventi. Sono d’accordo con il Sindaco: il  mercato dell’arte deve essere complice  con le istituzioni e viceversa. Ora più che mai è importante collaborare per continuare a fare crescere questo evento che ha portato un grande indotto in città attirando importanti collezionisti e direttori di musei da tutto il mondo".


Infine, il Presidente Eugenio Giani sì è detto felice di aver visitato questa manifestazione: “La Biaf sta crescendo sempre di più grazie al grande lavoro di Moretti e alla presenza di antiquari di alto livello che stanno presentando pezzi eccezionali che meriterebbero di trovare casa nei musei. Una grande vetrina prestigiosa per la nostra arte e la Regione Toscana sarà felice in futuro di affiancare il Comune di Firenze e il segretario Moretti per rendere sempre più grande e importante questa manifestazione unica al mondo” 

 

La mostra resterà aperta fino al 2 ottobre con orario continuato 10,30 - 20,00.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.