Fondo Periferie, a Firenze un milione e 200mila euro per finanziare l’ ‘Autunno fiorentino’
L’avviso sarà pubblico aperto fino al 12 luglio
venerdì 01 luglio 2022 09:11
Sostegno alle attività di spettacolo dal vivo, per promuovere nelle aree periferiche delle città metropolitane, progetti di inclusione sociale, riequilibrio territoriale, tutela occupazionale e valorizzare il patrimonio culturale attraverso le arti performative. Si tratta dei finanziamenti derivanti dal ‘Fondo periferie’ del Ministero della Cultura che a Firenze varranno circa un milione e 200mila euro e serviranno per una nuova rassegna dal titolo ‘Autunno fiorentino’.
L’ ‘Autunno Fiorentino’ andrà quindi a favorire la ripresa della cultura e dello spettacolo in tutti i Quartieri del Comune che non rientrano nell’area del centro storico Unesco tramite spettacoli, attività formative e laboratori dedicati alle arti performative. In particolare, il Comune vuole promuovere, anche in continuità con la rassegna “Estate Fiorentina”, la prosecuzione delle iniziative culturali, portando lo spettacolo, quale manifestazione artistica, anche al di fuori dei luoghi istituzionali, per favorire l’inclusione e la coesione sociale.
Sarà aperto fino al 12 luglio il nuovo bando per cultura e spettacolo dal vivo nei quartieri meno centrali della città di Firenze. Sono ammessi a partecipare in forma singola alla presente procedura gli enti, le istituzioni, le associazioni, gli organismi e le imprese purché si tratti di: organismi finanziati nell’ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS); e organismi professionali operanti nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno tre anni come risultante dagli oneri versati al Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo (nel triennio compreso tra il 2017-2021).
I dettagli del bando sul sito del Comune di Firenze.