Giornata dimore storiche, 120 luoghi aperti in Toscana
Aprono 120 dimore private distribuite in tutte le province, di cui 36 nel fiorentino
lunedì 16 maggio 2022 10:16
Domenica 22 maggio torna la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane con oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente. La regione Toscana detiene il record di aperture: ben 120 dimore private distribuite in tutte le province, di cui 36 nella provincia di Firenze.
Numerose le iniziative promosse dai proprietari per la Giornata Nazionale: da mostre a concerti e spettacoli teatrali. Torna anche il concorso fotografico in collaborazione con Photolux rivolto agli utenti di Instagram.
È importante, infine, ricordare che per consentire a tutti i visitatori di fruire di questi luoghi incantevoli, ricchi di storia e cultura, è necessario prenotare la propria visita.
Ecco l'elenco dei siti visitabili a Firenze:
1.    Giardino San Francesco di Paola | piazza San Francesco di Paola 3, Firenze
2.    Giardino Torrigiani | via dei Serragli 144, Firenze
3.    Palazzo Ricasoli Firidolfi | via Maggio 7, Firenze
4.    Palazzo Antinori di Brindisi Aldobrandini | via dei Serragli 9, Firenze
5.    Palazzo Frescobaldi | via Santo Spirito 11, Firenze
6.    Terrazza Antica Torre di via Tornabuoni | via Tornabuoni 1, Firenze
Ore 11 concerto a cura della Scuola di Musica di Fiesole
7.    Palazzo Bartolini Salimbeni | piazza Santa Trinita 1, Firenze
8.    Palazzo Corsini | lungarno Corsini 10, Firenze
9.    Palazzo Rucellai | via della Vigna Nuova Firenze, Firenze
10.    Palazzo Antinori | piazza Antinori 3, Firenze
11.    Palazzo Gondi | via dei Gondi 2 e piazza San Firenze 1, Firenze
12.    Giardino degli Antellesi | piazza Santa Croce 21, Firenze
13.    Fondazione Mello – Studio d’arte le Colonne | borgo Pinti 24, Firenze
14.    Palazzo Leopardi – Galleria Studio Marcello Tommasi | via della Pergola 57, Firenze
15.    Palazzo Ximenes Panciatichi | borgo Pinti 68, Firenze
Ore 15 concerto a cura della Scuola di Musica di Fiesole
16.    Palazzo Grifoni Budini Gattai | piazza SS. Annunziata 1, Firenze
Ore 16 Concerto a cura della Scuola di Musica di Fiesole
17.    Palazzo Niccolini | via dei Servi 15 Firenze
Ore 12 Concerto a cura della Scuola di Musica di Fiesole
18.    Palazzo Pucci | via de’ Pucci 4, Firenze
19.    Palazzo Ginori | via de’ Ginori 11, Firenze
Ore 17 Concerto a cura della Scuola di Musica di Fiesole
20.    Villa Tornabuoni Lemmi | via Taddeo Alderotti 56, Firenze
Provincia di Firenze
1.    Castello Il Palagio | via di Campoli 96/98, San Casciano Val di Pesa (FI)
2.    Castello Sonnino | via Volterrana nord 10, Montespertoli (FI)
3.    Villa Calcinaia | via Citille 84, Greve in Chianti (FI)
4.    Parco Mediceo di Pratolino | via Fiorentina 276, Pratolino (FI)
5.    Castello di Barberino di Mugello | via di Castello 11, Barberino di Mugello (FI)
6.    Castello di Pomino | via Pomino 8, località Pomino, Rufina (FI)
7.    Villa Martelli di Gricigliano | via di Gricigliano 52, località Sieci, Pontassieve (FI)
8.    Villa Bossi | via dello Stracchino 32, Pontassieve (FI)
9.    Villa Corsini – Le Mozzete | località Le Mozzete 1, Scarperia e San Piero a Sieve (FI)
10.    Palazzo Vicari | piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero a Sieve (FI)
11.    Villa di Bivigliano | via del Viliani 84, località Bivigliano, Vaglia (FI)
12.    Convento e Santuario di Monte Senario | via Monte Senario 3474, Vaglia (FI) Alle ore 15:30 ci sarà la presentazione della tavola dipinta della fine del Trecento restaurata con il dono della Fondazione Friends of Florence.
13.    Villa il Casale | via del Pozzo 1, Sesto Fiorentino (FI)
14.    Villa Corsi Salviati | via Antonio Gramsci 456, Sesto Fiorentino (FI)
15.    Villa di Tizzano | via di Castel Ruggero 75, località Tizzano, Bagno a Ripoli (FI)
Empoli
1.    Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni * | piazza della Vittoria 16, Empoli
Sono previste attività proposte e collaborazioni con 4 percorsi guidati a cura dell’Associazione Culturale Città Nascosta:
ore 10 | Due splendidi giardini privati: il Giardino di San Francesco di Paola e il Giardino Torrigiani
appuntamento in piazza san Francesco di Paola 3, Firenze
ore 11,30 | Architetture rinascimentali e giardini segreti: Palazzo Frescobaldi, Palazzo Corsini, Palazzo Rucellai e Palazzo Antinori
appuntamento in via Santo Spirito 13, Firenze
ore 14,30 | Alla scoperta di nobili palazzi: Palazzo Ginori, Palazzo Niccolini e Palazzo Grifoni Budini Gattai
appuntamento in via Ginori 11, Firenze
ore 16 | Studi d’artisti e antichi giardini: Palazzo Ximenes Panciatichi, Palazzo Leopardi e la Fondazione Mello
appuntamento in Borgo Pinti 68, Firenze
Per informazioni e prenotazioni si può chimare lo 055 6802590 – 055 6801680 o mandare una mail a  info@cittanascosta.it
L’iniziativa, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep), ha ricevuto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.
