Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, 130 luoghi in Toscana
A Firenze sono 26 i palazzi che aprono in città
giovedì 20 maggio 2021 17:06
Torna domenica 23 maggio la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: oltre 300 tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola apriranno gratuitamente le loro porte.
La Toscana anche quest’anno batte il record di aperture, con 130 dimore che accoglieranno i visitatori in tutta la regione: 11 ad Arezzo e Provincia, 42 a Firenze e dintorni, 1 in provincia di Grosseto e 2 in quella di Livorno, 10 a Lucca e colline, 2 in Versilia, 17 in Lunigiana, 9 nelle Terre di Pisa, 4 in provincia di Pistoia, 2 a Prato e 30 nel Senese. In particolare a Firenze, sono 26 i palazzi che aprono in città, 3 dimore a Fucecchio e Empoli, 8 ville e castelli in Mugello e Val di Sieve e 3 nel Chianti Fiorentino.
Alcune aperture sono rese possibili grazie alla collaborazione con l’Associazione Case della memoria, mentre si rinnova la collaborazione con la Scuola di musica di Fiesole che organizza concerti all’interno di alcune corti e giardini, e con Città Nascosta che propone quattro percorsi guidati.
Per garantire sempre il massimo rispetto delle misure di sicurezza previste dall’attuale contesto e consentire, allo stesso tempo, a tutti i visitatori di fruire di questi luoghi incantevoli, ricchi di storia e cultura, è necessario prenotare la propria visita e recarsi alla dimora prescelta provvisti di mascherina.
Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura delle singole dimore e alle prenotazioni sono disponibili sul sito di ADSI al seguente link. Elenco delle dimore qui.