Firenze, il David coperto di nero contro la guerra in Ucraina
Un drappo nero copre la scultura fuori da Palazzo Vecchio. L'invito di Nardella: 'Portate un fiore'
domenica 06 marzo 2022 12:13
Il David a lutto per la guerra in Ucraina. Il David di Michelangelo sull'arengario di Palazzo Vecchio è stato coperto con un drappo nero. Oggi, nel giorno in cui ricorre l'anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, che nacque il 6 marzo 1475, nasce a Caprese (Arezzo).
Un gesto simbolico, che vuole lanciare un grido di protesta contro la guerra in Ucraina.
Alla copertura del David, su cui è stata affissa anche una bandiera dell'Ucraina, erano presenti questa mattina il sindaco Dario Nardella e gli assessori Cosimo Guccione e Sara Funaro, oltre ad alcuni cittadin ucraini.
"Il David, emblema della libertà contro la tirannia, oggi si copre di nero. Nel giorno della nascita di Michelangelo, un gesto simbolico di lutto per ricordare le vittime di questa guerra e esprimere tutto il dolore di Firenze", afferma il sindaco, che invita i cittadini a portare dei fiori.
"Un mazzo di fiori alla base del David in lutto come segno di dolore profondo e di vicinanza al popolo ucraino e a tutti i morti di questa guerra folle e inaccetabile, portate un fiore anche voi".
LEGGI ANCHE
Ucraina, le indicazioni sanitarie per l’accoglienza dei profughi in Toscana: tamponi e vaccini
Ucraina, capannoni pieni di aiuti da tutta la Toscana. Le indicazioni su cosa donare
Ucraina, la Toscana pronta ad accogliere 120 profughi universitari
Ucraina, pronto a partire il convoglio di aiuti delle Misericordie: 24 quintali di merci
Ucraina, Giani: ‘La Toscana si prepara all’accoglienza’. Firmato l’atto di Stato di mobilitazione regionale
La Toscana per l'emergenza in Ucraina, parte la raccolta fondi
Ucraina, Comune di Firenze e Croce Rossa Italiana lanciano una raccolta fondi per Kiev
Toscana, gli ex alberghi sanitari per accogliere i profughi ucraini