Vis Art

Sesto, cartello ‘no vax’ sul monumento al partigiano nel Giorno della Memoria

Il sindaco Falchi: 'Rimangono l'amarezza, lo sconforto e la rabbia nel leggere certi idioti vaneggiamenti nel Giorno della Memoria'

1 Visualizzazioni

giovedì 27 gennaio 2022 12:37

Un cartello con scritte ‘no vax’ appeso al monumento al partigiano a Sesto Fiorentino. È stato trovato questa mattina, giovedì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, il cartellone, realizzato con un pezzo di cartone e un cordino, con scritte che collegano le leggi razziali alle norme anti-Covid, e rimosso prontamente dagli agenti del Commissariato di Polizia.

 

“Il cartello che vedete è stato trovato stamattina sul Monumento al Partigiano e immediatamente rimosso dagli agenti del Commissariato di Polizia (grazie per il tempestivo intervento) - ha scritto su Facebook il sindaco Lorenzo Falchi, pubblicando anche la foto - Rimangono l'amarezza, lo sconforto e la rabbia nel leggere certi idioti vaneggiamenti nel Giorno della Memoria”. 

 

Ma come si può solo lontanamente pensare ad un parallelo tra le leggi razziali e le attuali norme per fronteggiare la pandemia e cercare di salvare vite umane? – ha sottolineato Falchi - La memoria della Shoah e della persecuzione contro ebrei, rom, omosessuali, prigionieri politici non deve essere abbandonata e non può essere travisata. Questo brutto episodio sarà uno stimolo in più per continuare nel nostro lavoro di promozione della memoria”.
 

“Siamo di fronte a paragoni vergognosi, impropri, tanto più inaccettabili ogg, Giorno della Memoria”. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessora alla cultura della memoria Alessandra Nardini esprimono la propria amarezza e indignazione per l’episodio accaduto a Sesto Fiorentino.

 

“Le deportazioni, le persecuzioni, l’annientamento di ebrei, oppositori politici, rom e sinti, omosessuali, disabili ad opera del nazifascismo rappresentano il fondo dell’abisso toccato dall’umanità – aggiungono Giani e Nardini - e chi propone accostamenti a quanto sta avvenendo con questa pandemia semplicemente farnetica”. 

 

“Ringraziamo ancora una volta – concludono il presidente e l’assessora - le testimoni e i testimoni, quelli ancora in vita e quelli che ci hanno accompagnato in questi anni e che vissero sulla propria pelle l’orrore del nazifascismo. A loro facciamo una promessa: saremo noi la staffetta per continuare a far conoscere ciò che è stato e costruire un presente e il futuro diverso, migliore, insieme alle giovani generazioni. Una società che non lasci mai spazio a discriminazioni e violenze e che non resti indifferente”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.