Vis Art

‘Ndrangheta, sequestrati una serie di immobili rurali in Toscana

Indagati due imprenditori del settore agricolo

1 Visualizzazioni

giovedì 27 gennaio 2022 10:50

Questa mattina, giovedì 27 gennaio, il personale del Centro Operativo D.I.A. di Firenze e della Polizia di Stato, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due imprenditori del settore agricolo, di origini calabresi, provenienti dalle province di Catanzaro e Crotone, ma da anni trapiantati in Toscana.

 

I due uomini sono indagati per aver impiegato nella propria attività economico-imprenditoriale agricola almeno un milione e 500mila euro proveniente dal delitto di organizzazione criminale di tipo mafioso (art. 416 bis c.p.) denominata ‘ndrangheta, e segnatamente alla cosca “Grande Aracri” di Cutro (Crotone) e alla “locale” di Petilia Policastro ad essa affiliata.

 

Sulla base dell’attuale ipotesi investigativa, nell’ambito dell’indagine condotta dalla D.I.A. e dalla Squadra Mobile della Questura di Firenze, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, vagliata dal Giudice per le indagini preliminari, i due indagati si sarebbero messi a disposizione delle cosche calabresi per consentire investimenti e impieghi di proventi derivanti dalle attività criminali della ‘ndrangheta.

 

Il sequestro ha riguardato una serie di porzioni immobiliari di tipo rurale ubicate nel comune di Chiusdino, in provincia di Siena, acquistate ad agosto 2007, e consistenti in un fondo agricolo in unico corpo, con sovrastanti alcuni vecchi fabbricati ed annessi rurali, per una consistenza catastale di oltre 350 ettari ed un valore commerciale complessivo di circa 5 milioni di euro.

 

Tutta l’attività d’indagine ha trovato ulteriori riscontri volti a consolidare l’ipotesi investigativa riguardante sia la ricostruzione degli investimenti effettuati in Toscana, sia i legami con soggetti appartenenti alle cosche calabresi.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.