Vis Art

Sicurezza e salute pubblica, chiuso per 20 giorni un locale a Prato

Il provvedimento del Questore

1 Visualizzazioni

sabato 18 dicembre 2021 10:58

Personale della Divisione Amministrativa e di Sicurezza della Questura ha notificato mercoledì 15 dicembre la sospensione dell’attività per 20 giorni alla proprietaria di un locale, gestito da cittadini nigeriani, in centro a Prato.

 

L’esercizio commerciale era già conosciuto alle Forze dell’Ordine per "gravi eventi lesivi dell’ordine e sicurezza pubblica accaduti nell’ultimo anno ed in particolare per il mancato rispetto delle vigenti normative in tema di prevenzione e contenimento del contagio epidemiologico", fa sapere la Questura di Prato.

 

I gestori del locale erano, infatti, già stati sanzionati con una multa e con l’applicazione di una pena accessoria di chiusura dell’attività per 5 giorni, nel 2020, a causa del mancato rispetto delle regole sanitarie, in quanto "tutti i responsabili e il personale addetto alla cucina erano totalmente privi di mezzi di protezione individuale per prevenire il contagio", continua la polizia.

 

Nel corso dell’ultimo anno erano stati numerosi gli esposti dei residenti della zona che segnalavano assembramenti di gente dentro e fuori il locale con urla e schiamazzi degli avventori che, a seguito dell’abuso di sostanze alcoliche, a volte sfociavano in liti lungo la via. A seguito di tali segnalazioni la Questura di Prato aveva intensificato la vigilanza e il controllo in prossimità del locale, rilevando in diverse occasioni irregolarità.

 

E’ stato l’ultimo episodio accaduto una settimana fa che ha condotto alla decisione del Questore di Prato, Giuseppe Cannizzaro, ad emettere il provvedimento di sospensione ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S. Nel corso dei controlli effettuati per la verifica del possesso del Green Pass degli avventori dei vari esercizi commerciali della zona, gli operatori della Squadra Volante sono entrati intorno alle 23 nel locale, trovandovi all’interno un numero di persone, tutte di origine nigeriana, "assolutamente superiore rispetto alla capacità del locale".

 

Alla vista del personale di Polizia, "tutti i clienti hanno iniziato a contestare il controllo, dando in escandescenza, visibilmente alterati e probabilmente ubriachi. La tempestiva emissione dell’atto di chiusura del locale giunge con la finalità di prevenire il rischio di compromissione della salute pubblica e della sicurezza dei cittadini in concomitanza con la progressione e l’aumento del numero dei contagi", conclude la Questura.

 

(immagine di repertorio)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.