Vis Art

Musica, è la quinta edizione per il Firenze Jazz Festival

Dall’8 al 12 settembre, 35 eventi dal vivo, 100 musicisti coinvolti e 10 diverse location

1 Visualizzazioni

venerdì 03 settembre 2021 18:15

Il Firenze Jazz Festival, progetto strategico dell'Estate Fiorentina, torna dall'8 al 12 settembre, e lo fa con 5 giorni di musica, oltre 100 artisti impegnati in 10 diverse location e più di 35 eventi dal vivo. 


Inserito nella top 10 dei festival jazz italiani per le riviste del settore, Il FJF, attraverso un processo volto a incentivare sempre più realtà a divenire promotrici di eventi artistici, coinvolge ville storiche, sale da concerto e chiostri rinascimentali, agriturismi, circoli e locali, rivolgendosi sia ad un pubblico colto che di neofiti, dalla Limonaia di Villa Strozzi a Villa Bardini, dal circolo Rondinella del Torrino alla Sala Vanni.


La rassegna - organizzata da Centro Spettacolo Network Soc. Coop. inserita nel cartellone dell'Estate Fiorentina e diretta da Francesco Astore con il coordinamento artistico di Enrico Romero, in partenariato con Music Pool e Musicus Concentus –  si svolge grazie al contributo del  Mic - Ministero della Cultura, dell'Estate Fiorentina del Comune di Firenze e di Fondazione CR Firenze. L'evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Firenze.


Per accedere agli spettacoli del FJF, come previsto dalle nuove norme anti-covid, sarà necessario esibire il green pass.  


Il manifesto di Firenze Jazz Festival quest'anno è disegnato da Claudia Bessi aka Bessicla. Le sue illustrazioni combattono gli stereotipi a colpi di colore, con personaggi in cui ognuno può riconoscersi. La band - che caratterizza la nuova immagine del Jazz Festival fiorentino  - invita tutte le persone a chiudere gli occhi e farsi trascinare dal ritmo e dall'improvvisazione. La palette colori vibrante e le campiture piatte dell'illustrazione, prendono ispirazione dal manifesto di Max Bill per il Montreux Jazz Festival del 1991.

 

In calendario nomi come David Murray, James Brandon Lewis, Franco D’Andrea, Danilo Gallo, Mack, Rita Marcotulli, Ralph Alessi, Jim Black, Luca Zennaro, Nico Gori, Flavio Boltro, Don Karate, Camilla Battaglia, Rosa Brunello, Simone Graziano e molti altri ancora. 

 

Dichiara l'assessore alla Cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi: “Il Florence Jazz Festival si conferma come una delle realtà più interessanti degli ultimi anni a Firenze, fortemente voluto e condiviso fin da subito con gli organizzatori. Ci fa particolarmente piacere che questa rassegna, non scontata in un anno pandemico nel quale ancora molti teatri e club non sono riusciti a riaprire o rischiano la chiusura definitiva, coinvolga coralmente tanti luoghi della città in un percorso diffuso tra luoghi pubblici come le biblioteche, e privati. Vedere i nomi di oltre 100 artisti in questo cartellone è davvero un orgoglio per la città”.

 

Per il programma completo visita il sito www.firenzejazzfestival.it.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.