Meteo, perturbazione per Natale: neve e freddo in arrivo
Transito di una perturbazione, seguita dall’ingresso di fredde correnti di origine artica
giovedì 24 dicembre 2020 17:51
Il Natale porta con sè il freddo. Nella giornata di Natale, secondo le previsioni del consorzio Lamma, ci sarà il transito di una perturbazione, seguita dall’ingresso di fredde correnti di origine artica. La giornata inizierà con instabilità sulle zone settentrionali, associata a piogge e rovesci sparsi, in particolare sui settori appenninici.
L’arrivo dell’aria fredda, dal tardo pomeriggio-sera, favorirà nevicate a bassa quota sui settori appenninici e in particolare sui versanti emiliano-romagnoli (500-700 m). In serata le precipitazioni andranno a interessare anche le zone centro-meridionali; quota neve in calo sui settori appenninici settentrionali (300-500 m), altrove nevicate (deboli) quote medio-basse altrove (700-1000 metri).
Per il giorno di Natale è stata emessa un'allerta neve per alcune zone del fiorentino (leggi qui).
Il giorno di Santo Stefano, in particolare durante la notte e in mattinata, è atteso l'ingresso d'aria ancora più fredda con probabile formazione di una linea di instabilità che porterà nevicate a quote collinari sulle aree appenniniche (300-400 m) e nelle zone interne orientali (aretino-fiorentino e basso senese / 400-600 m). Rinforzeranno i venti da nord-est e le temperature massime si manterranno ovunque sotto i 10°C.
Nel dettaglio, a Natale cielo nuvoloso sulle zone settentrionali, nubi più sparse sulle altre zone. Precipitazioni in prevalenza deboli nottetempo e al mattino, più insistenti nel pomeriggio quando tenderanno a interessare principalmente le zone Appenniniche. Quota neve inizialmente intorno ai 1400 m circa, in abbassamento di quota nel corso del pomeriggio e in serata (300-400 m sui versanti emiliani e romagnoli). Temperature: minime mattutine in lieve calo, massime in sensibile calo.
Il 26 nuvoloso in nottata con precipitazioni in Appennino e sulle zone interne orientali e centro-meridionali della regione, nevose fino a bassa quota (400-600 metri o localmente inferiori). Tendenza a ampie schiarite dalla tarda mattinata. Temperature: in sensibile diminuzione.
Immagine di repertorio