Vis Art

Toscana, via libera dall’Europa per impiego di 154,7 milioni di fondi per l’emergenza Covid

Come verranno suddivise le risorse

1 Visualizzazioni

mercoledì 26 agosto 2020 10:32

"Soddisfazione per i tempi rapidi con cui Bruxelles ha accolto la richiesta della Toscana di riprogrammare l’investimento di 154,7 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo sociale (Fesr), destinandolo a misure per l’emergenza coronavirus. Ora si attende  la decisione per la riprogrammazione anche dei 110 milioni del Fondo sociale europeo (Fse)".  

 

E’ quanto esprimono il presidente della Regione Toscana e l’assessore alla presidenza e bilancio, richiamando quanto discusso in Consiglio regionale già a fine luglio, a proposito della riprogrammazione complessiva di 264,5 milioni di euro per far fronte all’emergenza sanitaria ed economica da covid, ma anche l’accordo con il Governo per avere assicurati comunque i finanziamenti per i progetti già in essere. Una accordo ‘sancito’ dalla delibera Cipe d’inizio agosto.

 

Le risorse di cui si discute oggi - 154,7 milioni - saranno così suddivise: 10 milioni per un progetto sperimentale di telemedicina, per assistenza a distanza di malati cronici cardiopatici; 3,7 milioni per l’acquisto di attrezzature informatiche per la scuola, e 141 milioni per il sostegno alle attività economiche toscane. In particolare, questi ultimi andranno: 115 milioni per gli investimenti delle imprese; 10 per sostenere l’acquisto di servizi digitali per le piccole e medie imprese; 5 per la creazione degli empori di comunità (presidi nelle aree interne che forniscono beni e servizi, come ad esempio la riscossione della pensione, che saranno individuati dalla Regione),1 per la creazione della rete delle cooperative di comunità e 10 per le aziende del turismo maggiormente colpite dalla crisi.

 

Ulteriori 110 milioni sono quelli della riprogrammazione del Fondo sociale europeo, anch’essi ridefiniti dalla Giunta toscana e sui quali si attende la risposta comunitaria. Queste le destinazioni individuate: 60 milioni per la sanità; 1,3 per l’istruzione; 18,7 per il lavoro e 30 indirizzati al settore sociale.

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.