Vis Art

E' scomparso Aleandro Cosi, grande uomo di sport tra Federazione, Comune e Calcio Storico

Il cordoglio per la scomparsa di Aleandro Cosi

1 Visualizzazioni

mercoledì 08 luglio 2020 10:23

“Ci ha lasciati Aleandro Cosi, un dirigente che ha fatto la storia del settore giovanile e scolastico della Toscana di cui fu presidente fino a metà degli anni novanta, ricoprendo il ruolo con passione, competenza e contribuendo in modo tangibile allo sviluppo delle attività del calcio giovanile in Toscana. Apprezzato e stimato da tutte le società – lo ricorda Fabio Giorgetti a nome di tutta la Commissione cultura e sport – ma anche riconosciuto per le proprie capacità dalle istituzioni locali".

 

"Aleandro Cosi è stato anche presidente del Coni provinciale di Firenze e, successivamente, responsabile della Commissione attività di base nazionale della Federazione calcio. Vorrei ricordare – aggiunge il presidente della Commissione cultura e sport Fabio Giorgetti – che Aleandro ha ricoperto anche una importante figura amministrativa all'interno del Comune di Firenze, ruolo che gli ha permesso di portare il calcio giovanile nelle stanze delle istituzioni pubbliche e avvicinare le stesse alle esigenze del mondo del calcio giovanile e dilettantistico. Aleandro Cosi è stato anche Maestro di campo del Calcio Storico Fiorentino negli anni ‘80 e ‘90. Tutti i consiglieri della Commissione cultura e sport lo ricordano con affetto e porgono le condoglianze alla famiglia e agli amici”.

 

Lo ricorda così la LND Toscana: "Ci ha lasciati un’altra importante figura di spessore  che ha fatto la storia del Settore Giovanile e Scolastico della Toscana di cui fu Presidente fino a metà degli anni novanta,  ricoprendo il ruolo con passione, competenza e contribuendo in modo tangibile allo sviluppo delle attività del calcio giovanile in Toscana. Apprezzato e stimato da tutte le società ma anche riconosciuto per le proprie capacità dalle Istituzioni locali. Qualità che gli hanno permesso, oltre alla pluriennale esperienza di Presidente Regionale del SGS, di essere eletto prima Presidente del CONI Provinciale di Firenze e successivamente Responsabile della Commissione Attività di Base Nazionale della Federazione calcio".

 

"Aleandro è stata anche una importante figura amministrativa del Comune di Firenze, ruolo che gli ha permesso a tutto tondo di portare il calcio giovanile nelle stanze delle Istituzioni pubbliche e avvicinare le stesse alle esigenze del mondo del calcio giovanile e dilettantistico. Aleandro amava così tanto il calcio che è stato anche Maestro di campo del calcio storico fiorentino negli anni ‘80 e ‘90. Il Coordinatore Regionale del SGS Enrico Gabbrielli, unitamente a tutto lo staff tecnico organizzativo regionale e provinciale, Paolo Mangini Presidente del Cr Toscana LND, il Consiglio Direttivo e tutte le componenti delle Delegazioni Provinciali della LND si uniscono al lutto della famiglia per la scomparsa dell’amico e dirigente Aleandro".

 

Infine anche il ricordo del Calcio Storico Fiorentino: "Con lui se ne va un grande Maestro di Campo degli anni ‘70 e degli anni ‘80, l’ultimo a sguainare la spada sul “sabbione” di Santa Croce durante i momenti più difficili delle partite del calcio storico. Un uomo di carisma e di personalità. Per alcuni anni ho avuto l’onore di scendere in piazza insieme a lui e alla squadra dei giudici arbitri. Ci incitava ad affrontate la partita senza paura ma mai fino al punto di rimetterci “la pelle”. Per tutti noi è stato e resterà fonte di ispirazione. Lo ricorderemo sempre con affetto, stima e simpatia", lo ricorda Duccio Baglioni sulla pagina Facebook del Calcio Storico.

 

(immagine dalla pagina Facebook del Calcio Storico Fiorentino)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.