I monumenti del Duomo di Firenze riaprono con un boom di prenotazioni: oltre 10mila
Il Campanile di Giotto è già sold out
sabato 23 maggio 2020 09:18
Boom di prenotazioni per il Duomo. Primo giorno di apertura per i monumenti del Duomo di Firenze, che ieri hanno riaperto al pubblico gratuitamente fino alla fine del mese.
In tanti hanno approfittato dell'occasione, e in meno di 24 ore dall'annuncio della riapertura sono state fatte oltre 10mila prenotazioni. Il Campanile di Giotto è già sold out fino al 31 maggio.
Fino alla fine del mese di maggio, infatti sarà possibile visitare in maniera gratuita, con prenotazione obbligatoria on line, la Cattedrale di Firenze, il Battistero, il Campanile di Giotto e il Museo dell'Opera del Duomo.
“Non ci aspettavamo una risposta così straordinaria, afferma il presidente dell'Opera di Santa Maria del Fiore, Luca Bagnoli. Questo vuol dire che il segnale di speranza che abbiamo voluto lanciare riaprendo i nostri monumenti è stato raccolto. Siamo pronti a ricevere in sicurezza tutti quanti vorranno venire a Firenze a visitarci”.
Dal primo giugno i monumenti del Duomo di Firenze saranno aperti al pubblico tutti i fine settimana (venerdì, sabato e domenica) oltre al primo, 2 e 24 giugno, Festa di San Giovanni, Patrono della Città di Firenze. Si può accedere solo acquistando il biglietto on line e prenotando la visita sul sito dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
L'Opera ha adottato una nuova tecnologia che permette di mantenere la distanza di sicurezza tra i visitatori. Si tratta di un dispositivo (Tag EGOpro Social Distancing sviluppato dalla società italiana AME (Advanced Microwave Engineering) di piccole dimensioni (circa 7 cm per 5, per 1,30 di profondità), fornito gratuitamente ai turisti all’inizio delle visite, che una volta indossato segnala con un suono, vibrando e illuminandosi, che è stata superata la distanza minima consentita. Terminata la visita, il dispositivo sarà riconsegnato e sanificato per essere poi riutilizzato. Il sistema è anonimo e non traccia i movimenti e i dati.