Vis Art

Un lupo in giro per Sesto Fiorentino. I consigli della protezione civile

'Fortunatamente non si deve uscire. Se però si dovesse incontrare un lupo, andranno rispettate 6 regole'

1 Visualizzazioni

domenica 12 aprile 2020 18:02

Un lupo in giro per Sesto Fiorentino. A segnalare il fatto è la protezione civile sestese: un lupo è stato ripreso mentre si aggirava per le vie di Sesto Fiorentino.


Non è la prima volta, in piena quarantena da coronavirus, che la natura si riappropria degli spazi urbani, a cominciare dagli innocui anatroccoli fotografati in giro per Novoli.


"Fortunatamente non si deve uscire di casa. Se però si dovesse incontrare un lupo, andranno rispettate le seguenti 6 regole"; informa la protezione civile.


Tenere i cani al guinzaglio: questo vale sempre e ovunque. Il cane viene visto come un “invasore” e i lupi non gradiscono.

 

Non lasciare avanzi di cibo e non cercare di attirare i lupi per fotografarli: nessun animale selvatico deve abituarsi al cibo umano, né deve associare la presenza dell’uomo a cibo facile, in particolare i lupi. Il lupo è un animale selvatico e quindi, ovviamente, potenzialmente pericoloso. Non si registrano normalmente attacchi di lupo all'uomo, le situazioni spiacevoli sono avvenute a causa di lupi abituati al cibo.
 

In caso di incontro: osserviamo gli animali a distanza, non avviciniamoci. Nel 99% dei casi il lupo (o i lupi) ci guarderà immobile per un pò e poi se ne andrà, se non sarà scappato al primo sguardo. Non fa nessuna differenza che gli animali siano soli o in branco
 

Se non ci sentiamo tranquilli alziamo la voce, facciamo confusione, sbattiamo oggetti o piedi in terra. L’animale si spaventerà e se ne andrà
 

Nel caso di incontro con lupi “confidenti” ossia in qualche modo un pò abituati all’uomo, come nel punto 4, facciamo rumore e cerchiamo di fargli capire che l’uomo non è un bell’incontro. Questo non vuol dire andargli incontro, ne tantomeno avvicinarcisi (lasciamo stare il video o la foto con il telefonino!)
 

Non ululare per attirarli. L’ululato è una forma comunicativa. I lupi ululano per segnalare la propria presenza sul territorio, per riunirsi, per salutarsi. In un’area sono presenti solo i lupi di un branco, lupi estranei vengono allontanati. Ululare segnala a quel branco che ci sono quindi altri animali nella loro casa, li disturba, li può costringere a modificare le loro abitudini territoriali, almeno momentaneamente.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.