Coronavirus, il videomessaggio dei Sindaci della Città Metropolitana di Firenze
Le raccomandazioni dei Sindaci fiorentini
giovedì 02 aprile 2020 19:53
In questo periodo di emergenza sanitaria, i Sindaci del territorio della Città Metropolitana di Firenze sono vicini a cittadini e cittadine. Le iniziative prese dai vari Comuni e le raccomandazioni dei Sindaci fiorentini sono state anche raccolte in un videomessaggio.
“Dobbiamo stare a casa e dobbiamo essere isolati dagli altri. Rinunciare alle relazioni sociali non significa spegnersi, annullarsi, deprimersi. Possiamo utilizzare le tecnologie per mantenere relazioni e rapporti, come molti stanno facendo”, inizia così il messaggio del sindaco Dario Nardella. “Noi saremo molto rigorosi e sempre più severi, non per il gusto di esserlo ma per il bene di tutti”, ha concluso il primo cittadino di Firenze.
“È l’ora di cominciare ad essere un pochino tutti più responsabili – sono le parole di Federico Ignesti, sindaco di Scarperia e San Piero – I provvedimenti che vengono presi di restrizione è perché siamo stati poco responsabili. Forse tutti l’abbiamo presa un po’ troppo alla leggera”.
“Sono misure difficili, lo sappiamo, sono cambiamenti delle nostre abitudini, ma è solo così che potremo uscire da una situazione che altrimenti avrebbe gravi conseguenze per la salute di tutti noi – ha affermato Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli - Allora il messaggio generale è sempre questo, restiamo a casa. Ci saranno controlli e saranno rigorosi”.
“La risposta ce l’avete voi ed è la risposta alla domanda ‘Devo per forza fare questa cosa perché è strettamente necessaria? Oppure posso rimandarla?’. Se potete rimandare, rimandate qualsiasi cosa” ha esordito così Lorenzo Falchi, sindaco del Comune di Sesto Fiorentino.
“Tutti insieme, se ci comportiamo bene, possiamo uscirne velocemente e tornare alle nostre abitudini che ci meritiamo – ha detto Sandro Fallani, sindaco di Scandicci - Dobbiamo dimostrare di essere un grande Paese, ancora una volta, e lo dimostreremo”.
Alla raccolta di videomessaggi hanno partecipato anche Stefano Passiatore, Dicomano; Monica Marini, Pontassieve; Emiliano Fossi, Campi Bisenzio; Daniele Lorenzini, Rignano sull'Arno; Brenda Barnini, Empoli; Anna Ravoni, Fiesole; Alessio Spinelli, Fucecchio.