Coronavirus, controlli della Municipale a Firenze: denunciato anche un giocoliere sui viali
I dati sui controlli nella Città Metropolitana di Firenze
giovedì 19 marzo 2020 17:29
Vanno avanti i controlli della Polizia Municipale di Firenze sul rispetto delle disposizioni del DPCM in relazione alle misura di contenimento del Covid-1 e dell’ordinanza del sindaco Dario Nardella sulla chiusura dei parchi cittadini.
Nella giornata di ieri, mercoledì 18 marzo, gli accertamenti sono stati 161 con quattro denunce: tre nei confronti di cittadini trovati all'interno del giardino del lungarno del Tempio, una per un 38enne fermato dalle pattuglie mentre faceva il giocoliere a un semaforo sui viali.
Sono i dati diffusi dal comune di Firenze. A questi si aggiungono 79 interventi effettuati a seguito di segnalazioni di assembramenti o violazione all'ordinanza sulla chiusura dei parchi e i 19 controlli di attività commerciali, senza però registrare violazioni.
Dall’11 marzo la Polizia Municipale di Firenze ha fermato e controllato oltre mille persone (1.011) con 16 denunce per violazione del DPCM. Ben 1.640 i negozi e pubblici esercizi sottoposti ad accertamenti (due denunce) cui si aggiungono i 79 interventi su mercati e ambulanti in postazioni fissa. Cinque invece i controlli nei giardini.
A livello metropolitano, sono 4108 le persone contrallate nella giornata di ieri, mercoledì 18 marzo, in tutta la Città Metropolitana di Firenze, per il mancato rispetto delle norme previste per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, previste dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8, 9 e 11 marzo 2020.
Ancora in aumento le denunce: sono 120 le persone denunciate, secondo i dati diffusi dalla Prefettura di Firenze, per EX ART. 650 C.P. (in ottemperanza al D.P.C.M. 8 e 9 marzo 2020), ovvero per avver contravvenuto alla misura di evitare ogni spostamento, tranne quelli per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e spostamenti per motivi di salute.
Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, sono 961 le attività controllate ieri, tra le quali nessuna è stata denunciata.