Firenze, il ricordo di Lorenzo Orsetti a un anno dalla morte. 'Affacciamoci alle finestre'
Raccolta fondi per l'acquisto di un ecografo 3D da donare al centro mobile gestito dalla Fondazione delle donne libere del Rojava
mercoledì 18 marzo 2020 09:23
E' passato un anno da quel 18 marzo in cui è morto in combattimento, sul fronte curdo, Lorenzo Orsetti, Orso.
"Un partigiano del XXI secolo, di Rifredi, impegnato per la libertà di tutte e tutti noi - ricordano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Domani era prevista una lunga e intensa giornata. Potremo comunque essere al fianco dei suoi genitori e di chi lo ha accompagnato nella sua lotta, grazie alle campagne di cui vogliamo condividere le informazioni".
Il ricordo potrà esserci lo stesso. Chi vorrà, alle 18.00, potrà esporre dalla propria abitazione una bandiera della resistenza curda o un cartello dedicato. Per i social l'hashtag è #orso18m. Alle 19.00 Radio Wombat dedicherà la sua diretta a Lorenzo Orsetti.
E' stata lanciata una raccolta fondi per l'acquisto di un ecografo 3D da donare al centro mobile gestito dalla Fondazione delle donne libere del Rojava. I fondi raccolti saranno inoltrati a Uiki Onlus (http://www.uikionlus.com/) per finanziare il progetto di acquisto gestito dalla staffetta sanitaria attiva per il Rojava (http://www.staffettasanitaria-rojava.it/).
"Per contribuire – concludono Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – si può seguire la pagina Facebook di Alessandro Orsetti o utilizzare queste coordinate bancarie, indicando come causale “Ecografo 3D / Lorenzo ORSETTI”
UIKI onlus, Codice Fiscale: 97165690583, IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599, BIC/ SWIFT:UNCRITM1710.
"Alle 18 affacciamoci alle finestre. Facciamo sentire il discorso che ci ha lasciato come testamento, suoniamo e cantiamo insieme Bella ciao, esponiamo un cartello o dei fazzoletti rossi gialli e verdi", è l'invito di RiseUp4Rojava - Firenze.