Fondazione Bacciotti, inaugurato il 22° appartamento. E in arrivo c'è la 'Babbo running'
Una corsa con il costume di Babbo Natale: sport, divertimento e beneficenza
sabato 07 dicembre 2019 18:57
Giornata importante per la Fondazione Bacciotti, nata nel 2000 dopo la dolorosa scomparsa del piccolo Tommasino e impegnata da anni a fianco delle famiglie dei bambini in cura al Meyer. Tanti progetti di solidarietà nel corso degli anni, oggi, sabato 7 dicembre 2019, è stato inaugurato il 22° appartamento della Fondazione, in via delle Gore a Firenze.
"Una giornata importante, indimenticabile per Tommasino... inaugurazione del 22° Appartamento", scrive su Facebook Paolo Bacciotti. "Grazie a Rachele Risaliti (Miss Italia), Simone Bemporad, Luca Lotti, Andrea Vannucci, Giancarlo Antognoni, Cesare Prandelli, Furio Valcareggi, il generale Masciulli, il questore Armando Nanei, Fabrizio Nieddu, Paolo Morello, Alberto Zanobini, Gianpaolo Donzelli, Michele Pierguidi, Gianfranco Monti e tantissimi Amici della Fondazione, e alle nostre bellissime Famiglie".
La 'mission' della Fondazione Bacciotti è quella di "garantire l’ospitalità alle famiglie che vengono a Firenze presso la struttura ospedaliera Meyer, permettendo loro di poter affrontare unite il percorso di cura e degenza del proprio bambino, soprattutto quando la permanenza si rivela lunga, aiutandoli in tal modo, a superare anche disagi di natura economica che possono sorgere in simili circostanze di per sé già estremamente difficili".
Domenica prossima, 15 dicembre, si terrà invece la Babbo Running 2019: sport, divertimento e solidarietà per sostenere la Fondazione Tommasino Bacciotti e la Compagnia dei Babbo Natale. Una "manifestazione non competitiva a passo libero nel Cuore del Centro Storico di Firenze", scrivono gli organizzatori. "E' la più grande corsa in Italia dedicata al Natale. Un evento divertente e ironico, dedicato a donne, uomini e bambini, in cui si corre per 5 km in costume da Santa Claus. La finalità della manifestazione è quella di far avvicinare quante più persone al mondo dello sport e del benessere, tra solidarietà e tanto divertimento. Un evento ludico-motorio carico di allegria, ironico e divertente, nato nel 2011 e cresciuto negli anni oltre ogni aspettativa, coinvolgendo sempre più appassionati di tutte le età".