Firenze, in transito l’ondata di piena dell’Arno in città. Ancora problemi di viabilità
Cittadini invitati a non sostare sulle sponde per evitare il rischio di scivolamento in acqua
domenica 17 novembre 2019 13:39
Ancora allerta maltempo a Firenze, e il comune fa sapere che l’ondata di piena dell’Arno sta transitando nel tratto cittadino del fiume mantenendosi sotto il secondo livello di criticità.
Il fenomeno dovrebbe concludersi nel primo pomeriggio (intorno alle 15).
Il Comune invita i cittadini a non sostare sulle sponde dell’Arno per l’elevato rischio di scivolamento nel fiume e per possibili fenomeni di erosioni localizzati oltre che per non creare ostacoli agli eventuali interventi degli operatori.
Inoltre si rinnovano i consigli della Protezione Civile di “mettersi alla guida solo in caso di effettiva necessità e comunque di prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d’acqua e nel transito delle zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifiche)”. E ancora “di evitare di attraversare le aree allagate, anche se apparentemente con poca acqua”.
Il sindaco Nardella informa che il fiume è arrivato a 4.80 metri e non dovrebbe raggiungere il secondo livello di criticità, che è 5.50 metri. "Stiamo monitorando la situazione con la massima attenzione ed attivato subito il centro operativo della Protezione civile. Secondo quanto comunicato dalla Regione Toscana la piena attraverserà Firenze intorno alle 15, ma l’allerta meteo arancione resta attiva fino a mezzanotte. Mi raccomando massima attenzione per chi si trova lungo il fiume. Abbiamo squadre a lavoro in viuzzo dei Sarti per l’uscita della Greve, resta chiuso il sottopasso di via di San Bartolo, l’Aretina all’altezza del torrente Ellera e la strada SS67 dal Girone verso Pontassieve".
Per quanto riguarda la viabilità cittadina, restano ancora difficoltà nelle zone di San Bartolo a Cintoia-Argingrosso, Ponte a Iozzi, Brozzi, Rovezzano-Villamagna, Poggio Imperiale. Squadre della Protezione Civile sono al lavoro sulle principali criticità con le idrovore, in azione anche le pattuglie della Polizia Municipale per i provvedimenti di circolazione.
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU FIRENZE E COMUNI DEL FIORENTINO NEL NOSTRO ARTICOLO