Vis Art

Giornate Europee del Patrimonio, eventi nei Musei del Bargello

Palazzo Davanzati, Palazzo Martelli, Bargello e Cappelle Medicee

1 Visualizzazioni

venerdì 20 settembre 2019 16:52

I Musei del Bargello aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio con un calendario di eventi (aperture straordinarie, visite guidate, concerti e presentazione di nuovi strumenti di mediazione culturale).

 

Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019) si svolgeranno il 21 e il 22 di settembre.

 

Si inizierà sabato 21 settembre alle ore 11:00 al Museo di Palazzo Martelli con una visita a cura di Monica Bietti, dal titolo Vita a Palazzo - Il Caso dei Martelli. Cambiamenti, accrescimento e novità in occasione dei matrimoni dei primogeniti dal '600 all' '800. Un’iniziativa realizzata nell’ambito del programma ICOM "Le case si raccontano".

 

Nel pomeriggio di sabato alle 16:00 nel Museo Nazionale del Bargello il Quintetto Polifonico Clemente Terni sarà protagonista di un concerto realizzato nell’ambito della rassegna “Note nei Musei del Bargello”. L’iniziativa, che coinvolge i diversi musei del circuito, è parte di un più esteso programma di valorizzazione predisposto dalla Direzione dei Musei del Bargello per ampliare gli orari di visita dei musei e per arricchire l’offerta culturale attraverso una feconda sinergia tra arti visive e musicali. La partecipazione al concerto è libera e inclusa nel prezzo di ingresso al museo.

 

La sera di sabato, alle 21:00, le “note” percorreranno le sale del Museo di Palazzo Davanzati e saranno offerte al pubblico da I Solisti di Santa Felicita (Martina Barreca, Giacomo Benedetti e Stefano Aiolli).

 

Nel palazzo trecentesco, grazie a un’apertura straordinaria predisposta per le Giornate del Patrimonio, le sale del museo rimarranno aperto fino alle 22.00, inoltre, a partire dalle 19:00, l’ingresso avverrà al costo simbolico di 1 euro.

 

Per la giornata di domenica 22 settembre, giorno di ordinaria chiusura al pubblico dei Musei del Bargello, è stata predisposta un’apposita apertura straordinaria del Museo delle Cappelle Medicee (visitabile dalle 10.00 alle 18.00) arricchita, a partire dalle ore 16:00, da un concerto, sempre parte della rassegna “Note nei Musei del Bargello” che vedrà esibirsi il Quintetto Polifonico Clemente Terni in un programma dedicato alla Passione.

 

Le Giornate Europee del Patrimonio saranno inoltre un’occasione per omaggiare il pubblico dei musei con una nuova ed agile realizzazione editoriale: una serie di nuove brochure con cui i musei si presentano raccontando brevemente il proprio percorso espositivo e illustrando quei capolavori “da non perdere” che li rendono noti in tutto il mondo.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.