Musei, due giornate di ingresso gratuito: dagli Uffizi a Boboli, dalla Galleria dell’Accademia al Bargello
Doppio ingresso gratuito, il 2 novembre per la #domenicalmuseo e il 4 per il Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate
sabato 01 novembre 2025 11:34
Musei gratis lunedì 4 novembre. Il Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate è la terza data ad accesso gratuito, insieme al 25 aprile e al 2 giugno, come previsto sin dal 2023 dal Ministero della Cultura. La giornata si inserisce nell'ambito delle aperture promosse dal MiC in occasione del ponte di Ognissanti.
La giornata si va ad aggiungere a quella di domenica 2 novembre, in cui è prevista la gratuità dei musei come ogni prima domenica del mese.
Saranno quindi due giorni di ingressi gratuiti nelle Gallerie degli Uffizi. Galleria delle Statue e delle Pitture, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli avranno ingresso gratuito secondo gli orari ordinari. Uffizi e Pitti saranno accessibili con orario ordinario 8:15-18:30, mentre il Giardino di Boboli con orario 8:15-16:30. L’ultimo ingresso avverrà un'ora prima dell’orario di chiusura.
Anche Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello accolgono i visitatori con due giornate ad ingresso gratuito. Domenica 2 novembre la Galleria dell'Accademia di Firenze, il Museo Nazionale del Bargello, il Museo delle Cappelle Medicee e il Complesso di Orsanmichele apriranno gratuitamente al pubblico in occasione della #domenicalmuseo, e martedì 4 novembre, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, sarà possibile visitare gratuitamente la Galleria dell’Accademia di Firenze, il Museo di Palazzo Davanzati e il Complesso di Orsanmichele.
Altra occasione per ammirare gratuitamente la collezione permanente della Galleria dell’Accademia, sarà martedì 4 novembre, in occasione del Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. A partire da tale data, inoltre, aprirà i battenti la mostra “Venere che entra nel bagno del mare di Luigi Pampaloni. Una nuova acquisizione per la Galleria dell’Accademia di Firenze”, a cura della Dott.ssa Giulia Coco, funzionario storico dell’arte del complesso museale fiorentino.
L’esposizione, ideata per presentare al pubblico il bozzetto in terracotta della Venere che entra nel bagno del mare di Luigi Pampaloni (1791–1847), mette a confronto la nuova acquisizione col modello in gesso e una delle repliche in marmo dell’opera per mostrare, in modo esemplificativo, il processo creativo della scultura ottocentesca.
Martedì 4 novembre, inoltre, saranno aperti gratuitamente il Complesso di Orsanmichele e il Museo di Palazzo Davanzati, raro esempio di dimora fiorentina del Trecento, momento di passaggio tra la casa-torre medievale e il palazzo rinascimentale.
La Galleria dell’Accademia di Firenze è aperta dal martedì alla domenica, dalle 8:15 alle 18:50 (ultimo ingresso 18:20). Il Museo Nazionale del Bargello, dal 1° novembre al 3 novembre osserverà i seguenti orari: sabato 1° novembre, apertura dalle 8:15 alle 18:50; domenica 2 novembre, ingresso gratuito dalle 8:15 alle 17.50; lunedì 3 novembre, il museo apre dalle 8:15 alle 18:50. Il Museo delle Cappelle Medicee, dal 1° novembre al 3 novembre sarà aperto dalle 8:15 alle 18:50. Domenica 2 novembre l’ingresso è gratuito. Il Complesso di Orsanmichele, dal 1° novembre al 4 novembre effettuerà i seguenti orari: sabato 1° novembre, apertura dalle 8:30 alle 18:30; domenica 2 novembre, ingresso gratuito dalle 8:15 alle 13.30; lunedì 3 novembre, il complesso apre dalle 8:30 alle 18:30; martedì 4 novembre, ingresso gratuito dalle 10:00 alle 17:50. Il Museo di Palazzo Davanzati sarà aperto sabato 1° novembre dalle 13:15 alle 18:50 e martedì 4 novembre dalle 8:15 alle 17:50. Il Museo di Casa Martelli è aperto gratuitamente ogni martedì dalle 13:30 alle 18:30 e ogni sabato dalle 9:00 alle 13:00. Si segnala che dal 4 novembre al 13 novembre il museo rimarrà chiuso per la ricollocazione dello stemma gentilizio originale della famiglia Martelli. Le visite guidate riprenderanno regolarmente da sabato 15 novembre.
In occasione della domenica al museo e dell'apertura gratuita di martedì 4 novembre non sarà possibile prenotare, mentre la prenotazione resta attiva per tutti gli altri giorni (al costo di 4 euro), disponibile tramite call center – telefonando al numero +39 055 294883 – oppure online, visitando i siti web dei Musei del Bargello e della Galleria dell’Accademia: https://bargellomusei.it/biglietti/ – https://www.galleriaaccademiafirenze.it/visita/#.
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
