Vis Art

Firenze, tre giorni di eventi per il compleanno della Biblioteca delle Oblate

Spettacoli, mostre, presentazione di libri ed eventi per i 12 anni di apertura

1 Visualizzazioni

martedì 21 maggio 2019 19:51

Tre giorni di festeggiamenti, presentazioni di libri ed eventi per festeggiare i 12 anni di apertura della Biblioteca delle OblateDa venerdì 24 a domenica 26 maggio è in programma una tre giorni molto intensa a cui tutti sono invitati a partecipare. 

 

Il primo appuntamento è venerdì 24 maggio, alle ore 17, con la  presentazione del libro ed esposizione fotografica “Siena in contrada” di Andrea Moneti. Alle ore 20 e ore 21 si svolgerà “Non avrà mai fine la carità”, un viaggio teatrale itinerante nella Biblioteca delle Oblate a cura di La Compagnia delle seggiole: la partecipazione è gratuita su prenotazione al numero 333 22 84 784. 

 

Festa grande anche sabato 25 maggio, rende noto il Comune di Firenze in un comunicato, alle 16, “Biblioteche junior - I libri cantastorie”: nella sezione Bambini e Ragazzi andrà in scena una curiosa e accattivante sfilata di libri e come nella tradizione dei cantastorie, ogni libro si racconterà accompagnato da una musica, suonata dal vivo con l’uso di strumenti auto prodotti e chitarra. Per bambini e ragazzi dai 5 anni, la partecipazione è gratuita su prenotazione al numero 0552616512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

 

Alle ore 16.30, Passeggiata in Biblioteca: una visita guidata per scoprire la storia del complesso delle Oblate, le tracce del suo passato, i suoi segreti e la biblioteca che è ospitata al suo interno. La partecipazione è gratuita su prenotazione al numero 0552616512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it fino ad esaurimento posti disponibili. 

 

Alle ore 17, la presentazione dell’ultimo libro di Renato Ranaldi “Forse piove”. Letture a cura di Giancarlo Cauteruccio e sonorizzazione dal vivo di Letizia Fuochi e Orietta Giunti, voce e percussioni. 

 

A seguire, alle 18, si terrà l’inaugurazione dell’istallazione dell’opera Plein air di Renato Ranaldi nel chiostro della biblioteca, rimarrà esposta dal 25 maggio al 29 luglio, accompagnamento con letture e sonorizzazioni dal vivo. 

 

Alle 18.30 “Buon compleanno Biblioteca” con il taglio della torta e rinfresco offerto dalla Caffetteria delle Oblate e il sabato finirà, alle 20 e ore 21, con il viaggio teatrale itinerante “Non avrà mai fine la carità” della Compagnia delle seggiole.

 

Festa anche domenica 26 maggio. Alle ore 16, lettura animata del volume “Passaporto per un pappagallo” di Gaia Stella Desanguine. A seguire il laboratorio creativo, per bambini da 5 a 10 anni, di realizzazione di un pappagallo molto speciale con materiale di recupero. La partecipazione è gratuita su prenotazione al numero 055 261 65 12 oppure all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it fino ad esaurimento posti disponibili. 

 

Infine, alle ore 16, passione in musica. “Nessun m’avrà. La Principessa degli enigmi” dalla Turandot di Giacomo Puccini: un racconto in prosa, musica e canto da Gozzi a Puccini, con due attori, una cantante e un pianista che guideranno il pubblico dentro una fiaba che racconta il fascino dell’oriente. 
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.