Vis Art

Firenze, torna la Notte dei Musei: aperture serali e ingresso 1 euro

Tra i musei aderenti Uffizi e Galleria dell'Accademia, Bargello e Cappelle Medicee

1 Visualizzazioni

mercoledì 14 maggio 2025 13:56

Sabato 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa.
 

Ingresso per la Galleria degli Uffizi a 1 euro nella “Notte Europea dei Musei”. Per l'occasione il museo effettuerà un’apertura straordinaria serale, alla tariffa di 1 euro (fatte salve le gratuità di legge), prolungando l’orario di apertura fino alle ore 22, nelle le seguenti modalità: ingresso con tariffe ordinarie dalle ore 8,15 alle 18,30; chiusura della biglietteria dalle ore 18,30 alle ore 19,00; apertura con tariffa a  1 euro, dalle ore 19; ultimo ingresso alle ore 20,30; chiusura del Museo alle ore 22.

 

Anche la Galleria dell’Accademia di Firenze comunica che in occasione de ‘La notte europea dei musei‘ effettuerà un’apertura straordinaria serale dalle 19 alle 22 (chiusura biglietteria ore 21.15) con ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.

 

Il Museo Nazionale del Bargello e il Museo delle Cappelle Medicee sabato 17 maggio tengono aperte le porte oltre il normale orario di apertura al pubblico. L’accesso ad entrambi i musei, dalle 19 in poi, sarà possibile al costo simbolico di 1 euro. Il Museo Nazionale del Bargello e il Museo delle Cappelle Medicee saranno dunque aperti ininterrottamente dalle 8:15 alle 21:50. L’apertura serale di entrambi i musei del gruppo sarà replicata – con il medesimo orario - anche in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma sabato 27 settembre 2025.

 

Anche il Museo Salvatore Ferragamo sarà straordinariamente aperto dalle 19:30 alle 23 a ingresso gratuito. In tale occasione, il pubblico potrà visitare la mostra “Salvatore Ferragamo 1898-1960”, un'esposizione che ripercorre la storia del grande artigiano e ricorda la prima esposizione retrospettiva su Salvatore Ferragamo presentata nel 1985 a Palazzo Strozzi, una mostra itinerante, ospitata in ulteriori prestigiose sedi, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Museum Bellerive di Zurigo, il Los Angeles County Museum in California, la Sogetsu Kai Foundation a Tokyo, il Museo de Bellas Artes di Città del Messico. 

 

Anche il Museo de' Medici, alla Rotonda Brunelleschi, angolo via degli Alfani e via del Castellaccio, sarà straordinariamente aperto in orario serale; inoltre alle 20:30 il pubblico potrà partecipare a una visita guidata, condotta dal direttore Samuele Lastrucci e compresa nel biglietto d'ingresso, alla scoperta delle opere e dei manufatti che raccontano la straordinaria storia della stirpe medicea. Il museo si configura come un’istituzione culturale (Socio Istituzionale ICOM) dedicata allo studio e alla divulgazione della storia della famiglia Medici, attraverso l’esposizione di una collezione permanente articolata in sezioni cronologiche e tematiche e comprendente alcune opere d’arte (Bronzino, Ligozzi, Suttermans, Foggini) e un archivio bibliografico di volumi antichi e rarità calcografiche.

 

La Villa medicea Cerreto Guidi sarà aperta in orario serale dalle 19:15 alle 22; alle 20:30 il personale del museo offrirà al pubblico la visita "I preziosi ornamenti della dinastia medicea", un focus sui gioielli dei Medici attraverso narrazioni, aspetti singolari e racconti inediti

 

Sarà aperta dalle 19:15 alle 22, come sempre a ingresso gratuito, la Villa medicea della Petraia, dove sarà possibile approfondire, grazie a visite guidate tematiche, alcuni interessanti aspetti delle collezioni di questo luogo: i visitatori, in gruppi di massimo 25 persone, potranno partecipare al tour "Petraia sotto le stelle: una serata tra Granduchi e Re", un itinerario alla scoperta della Villa sotto la luce del tramonto, tra storie e curiosità legate a Casa Medici e alla famiglia dei Savoia.

 

Aperti di sera il Museo archeologico nazionale e il Museo di San Marco: in quest'ultimo sono in programma tre visite guidate, a cura dello staff e comprese nel biglietto di ingresso, alle 19:30, alle 20 e alle 20:30.

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.