Una targa per ricordare Villa Triste
"Un modo per rendere visibile a tutti e dare giusta rappresentazione alla memoria "
mercoledì 08 agosto 2018 17:14
Domani, giovedì 9 agosto, sarà messa una targa per ricodare una pagina triste della storia di Firenze. Alle 12 in via Bolognese 84 sarà scoerta un targa che rcorda i giorni bui di Villa Triste.
“Un modo per rendere visibile a tutti e dare giusta rappresentazione alla memoria di un luogo nel quale furono torturati e persero la vita tanti antifascisti fiorentini – ha detto l’assessore Vannucci – Una targa che ricorderà ogni giorno l’eroico sacrificio di alcuni per la libertà di tutti”.
L’edificio di via Bolognese 67, negli ultimi anni di occupazione nazifascista della città, fu utilizzato dalla Banda Carità per torturare, interrogare e imprigionare gli antifascisti attivi a Firenze: per questo ha preso il nome di Villa Triste. (leggi qui l'articolo completo)
Qui furono torturate e trovarono la morte personalità come Bruno Fanciullacci, al quale è stato intitolato lo slargo davanti al palazzo. Nelle stanze di Villa Triste fu fermato anche Gino Bartali