Firenze, nuovo black out in città: persone rimaste bloccate negli ascensori
Disservizio elettrico a causa di un doppio danneggiamento su due punti di un cavo
mercoledì 02 luglio 2025 17:16
Un altro black out a Firenze. Dopo l'episodio di ieri pomeriggio, che ha visto alcune zone del centro restare senza elettricità per ore, altri disservizi si stanno verificando anche oggi in alcune zone della città.
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che a Firenze, lungo un tratto della dorsale elettrica “Minzoni” che alimenta l’area compresa tra via Giacomini, piazza Savonarola e dintorni, si è verificato un disservizio elettrico a causa di un doppio danneggiamento su due punti del cavo, cosicché le utenze servite dal tratto di linea interessato sono rimaste prive di elettricità.
"Le squadre operative di E-Distribuzione – coadiuvate dal Centro Operativo, che ha ripristinato il servizio con manovre in telecomando per una parte della clientela collocata in porzioni di rete cosiddette controalimentabili da linee di riserva – sono intervenute per eseguire operazioni di modifica assetto del sistema elettrico ed effettuare l’individuazione dei punti precisi per il successivo ripristino dei tronchi di rete danneggiati. Questa attività consentirà di installare un cavo attrezzo, ovvero un tratto di linea esterno componibile in superficie che collega due cabine in sostituzione della porzione di rete sotterranea danneggiata sui due punti dello stesso cavo interrato. Inoltre, a garanzia del servizio elettrico, E-Distribuzione sta posizionando una power station, ovvero un gruppo elettrogeno di grandi dimensioni e di elevata potenza: le operazioni di posa della power station sono in corso, seguirà l’attivazione per il ripristino del servizio elettrico", spiega E-Distribuzione.
L’azienda ricorda che per ogni segnalazione, relativa al funzionamento del sistema elettrico, è utile contattare il servizio clienti al numero 803500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica.
I Vigili del fuoco stanno intervenendo dalle ore 15:45 per liberare persone rimaste bloccate in ascensori per mancanza di energia elettrica nella zona di Piazza Brunelleschi, Via San Gallo, Via Mazzini.
“In un contesto segnato da ondate di calore sempre più intense e carichi di rete elevati – continuano Corsi e Grasso – servono compromessi intelligenti e soluzioni condivise grazie al dialogo continuo tra istituzioni, professionisti, aziende e gestori dei servizi. I black-out degli scorsi giorni dimostrano una volta di più come la nostra vita quotidiana e la sicurezza stessa delle persone dipendano oggi dall’elettricità e dalla continuità di questo servizio. La dipendenza dall’elettricità è persino destinata ad aumentare con la transizione energetica, che comporta la crescente elettrificazione di sempre più attività. Investire sulle reti elettriche è indispensabile. Tutti noi dobbiamo promuovere una maggiore consapevolezza sulla disponibilità di energia e sui nostri consumi – concludono Corsi e Grasso –. Imparare ad adattare le abitudini quotidiane all’effettiva disponibilità della risorsa sarà una sfida che riguarda tutti. In questo senso, le Comunità Energetiche rappresentano un esempio positivo in quanto, grazie al contributo attento ai consumi da parte dei suoi membri e all'incremento continuo dell'efficienza, portano ad una migliore qualità della vita per tutti”.
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)