Firenze, agli Uffizi la nuova Sala di Leonardo dedicata ai capolavori di Da Vinci [FOTO]
Tre i dipinti presenti: L'Annunciazione, il Battesimo di Cristo e l'Adorazione dei Magi
lunedì 09 luglio 2018 15:41
E' stata inaugurata agli Uffizi la nuova sala dedicata a Leonardo da Vinci.
Sarà ora possibile ammirare i capolavori di Leonardo nella nuova collocazione, nella sala 35 dell’ala di ponente degli Uffizi. Adesso la Sala di Leonardo precede quella dedicata a Michelangelo e Raffaello.
I tre dipinti presenti nella Sala, l'Annunciazione, il Battesimo di Cristo e l'Adorazione dei Magi, furono eseguiti per edifici di culto e per questo motivo, nel nuovo allestimento, è stato scelto di dipingere i muri di questa stanza a spatola, ripetendo la tecnica antica, in un colore grigio pallido che rievoca le pareti delle chiese dell’epoca.
Le opere sono state inserite, come è stato fatto negli ultimi allestimenti delle sale di Caravaggio e del ‘600 e di Michelangelo e Raffaello, in teche che garantiscono una situazione microclimatica ottimale, fa sapere il museo in una nota, riducendo al minimo l’impatto del calore e dell’umidità prodotti dall’ingente flusso turistico. Le teche sono chiuse da speciali vetri che annullano gli effetti di rifrazione della luce, a tutto vantaggio dei visitatori che potranno ammirare le opere senza l’interposizione di barriere apparenti.
“Il nuovo allestimento – sottolinea Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi – non solo è studiato per permettere un tipo di visita lenta, meditata, in cui il visitatore può confrontare le opere e capire l’evoluzione stilistica di Leonardo giovane, ma rende anche giustizia alla storia dell’arte, collocando le opere dell’artista immediatamente dopo le sale dedicate al ‘400 fiorentino. Essa fa parte di una serie di cambiamenti messi in atto per adeguare gli Uffizi alle necessità di comprensione del pubblico e ai primari principi educativi cui il museo è improntato”.
Maria Vittoria Rimbotti Colonna, presidente delle associazioni Amici degli Uffizi e Friends of the Uffizi afferma: “Questa nuova sala segna il culmine nella storia della nostra associazione. Per gli Amici degli Uffizi aver potuto collaborare al restauro del capolavoro di Leonardo da Vinci e al riallestimento della sala, insieme ai Friends, è stata un’esperienza ricca di grandi emozioni e di scoperte. Non sempre dei donatori privati possono avere il privilegio di accedere ad imprese così stimolanti, accanto ad opere d’arte di tale rilievo e importanza. Siamo quindi fieri di aver condiviso un traguardo così prestigioso con la nostra Galleria e di aver realizzato quello che è il massimo desiderio di ogni mecenate”.