Scandicci, altro incidente all'incrocio di Casellina. La segnalazione
Scandicci, la segnalazione dei cittadini
lunedì 10 ottobre 2016 11:02
Un incrocio pericoloso, alta velocità di percorrenza e una segnaletica non sempre rispettata. Fatto sta che gli incidenti sul posto si moltiplicano. A Scandicci, zona Casellina. Incrocio tra via Bassa e via 2 giugno 1946, strada inaugurata circa cinque mesi fa e realizzata da Autostrade per l'Italia nell'ambito della terza corsia dell'A1. Una sorta di rettilineo, che collega a via delle Nazioni Unite, sul quale le auto procedono spesso ad alta velocità.
Già nei mesi scorsi abbiamo dato spazio alle segnalazioni dei cittadini della zona, andando anche sul posto; adesso riceviamo nuovamente un appello. Altro incidente all'incrocio pericoloso, ieri pomeriggio, con l'auto che si sporge da via Bassa per avere visibilità (con le auto parcheggiate in divieto di sosta che spesso ostruiscono ancor di più la visuale, molto molto limitata) ed un'altra macchina che, proveniendo ad alta velocità da via 2 giugno 1946, finisce per carambolare sul marciapiede ed impattare sul muro di una casa. Incidente con anche feriti, ed intervento del 118.
"Questo incidente poteva essere ben più serio: la macchina che ha perso il controllo è andata a schiantarsi contro il muro di una casa, quel marciapiede è frequentato da persone che passeggiano e bambini. Io stessa vado a passeggio su quel lato con il cane e la mia bambina", ci dice Barbara, residente della zona.
"Hanno messo dei cartelli in via Bassa dopo il vostro articolo dei mesi scorsi, ma non è sufficiente. Andrebbe messa una rotonda, due dossi, o un autovelox sulla nuova via... qualcosa va fatto", l'appello lanciato dopo i tanti incidenti visti da vicino in quell'incrocio. Ed insieme la consapevolezza che l'attenzione e la prudenza, da parte di chi guida, non è mai ottimale ed adeguata.