Vis Art

Farinata di cavolo nero

La ricetta del piatto povero della cucina toscana

1 Visualizzazioni

Fa parte della schiera dei piatti poveri, ma buonissima, della tradizione della cucina toscana, è la farinata di cavolo nero. Simile alla ribollita, la farinata si prepara in modi diversi a seconda delle zone della Toscana. Noi vi proponiamo una ricetta.

 

Ingredienti per 6 persone

 

    1 porro

    1 bicchiere di passato di pomodoro

    1 mazzo di cavolo nero

    1 etto e 1/2 di fagioli cannellini secchi

    1 etto e 1/2 di farina gialla

    1\2 bicchiere di olio extravergine di oliva

    sale qb

 

Procedimento

 

Ammollare i fagioli in acqua fredda la sera prima della preparazione. Una volta ammollati, lessarli in di acqua leggermente salata (non buttare l'acqua di cottura dei fagioli). Poi scolarli e passarli. Tagliare sottilmente il porro, pulire il cavolo nero e spezzettarlo, poi preparare un soffritto di olio extravergine d’oliva con il porro e il cavolo nero. Unire il pomodoro al soffritto appassito e cuocere per circa 20 minuti. Aggiungere poi i fagioli e continuare a cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Versare l’acqua della cottura dei fagioli nel tegame e unire la farina gialla, lentamente, senza formare grumi. Continuare la cottura a fuoco lento per 40 minuti, mescolando frequentemente. Se la farinata è troppo densa si può aggiungere acqua calda in cottura.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.