Vis Art

Coccoli alla fiorentina

La ricetta del tradizionale piatto di pasta fritta

1 Visualizzazioni

Per anni sono stati un cibo di strada, ora si trovano nei menù di tantissimi ristoranti fiorentini e toscani, proposti come antipasto... Serviti spesso con prosciutto crudo e stracchino, i coccoli sono una prelibatezza fiorentina a cui è davvero difficile resistere. Sono semplici palline di pasta fritta, simili alle ficattole e alle zonzelle, che si differenziano per la forma in cui è fritta la pasta del pane.

 

Ma qual è la ricetta dei coccoli? Per prepararli al meglio, ecco i consigli da seguire!

 

Ingredienti

 

400 g di farina 0 o 00

20 g di lievito di birra

300 ml di acqua tiepida

mezzo cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino d’olio

1 pizzico di sale.
olio di semi di arachidi

prosciutto e stracchino a piacere per servire

 

Procedimento

 

Formare la classica fontana con la farina su una spianatoia, con un pizzico di sale nella parte più esterna. Sciogliere il lievito di birra in acqua e miscelarli con lo zucchero. Versare il composto nella cavità della fontana, iniziando a raccogliere la farina con la punta delle dita. Lavorare l’impasto, aggiungendo, a poco a poco, l’acqua rimasta e alla fine unire l'olio, fino ad ottenere una pasta di media morbidezza. Fare una pallalasciarla lievitare per circa 2 ore coperta con un canovaccio. Per friggere i coccoli, a lievitazione terminata, preparare una padella con abbondante olio e farlo scaldare. Preparare piccole palline di pasta, tenendo presente che cresceranno durante la cottura, e friggerle poche alla volta girandole. Farle asciugare su carta assorbente e servire, con un pizzico di sale se serve.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.