Perturbazione in arrivo: pioggia e temporali, allerta meteo arancione a Firenze
Allerta per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di lunedì
domenica 04 maggio 2025 13:31
Dopo un assaggio di estate, torna la pioggia e torna l'allerta meteo in Toscana: è in arrivo una perturbazione che porterà rovesci e temporali.
E' stata emessa dalla sala operativa regionale un'allerta per rischio idrogeologico e temporali forti dalle ore 8 di domani, lunedì 5 maggio, fino alla mezzanotte. Per quanto riguarda la Città Metropolitana di Firenze, le allerte sono di colore arancione su Firenze e tutto il territorio metropolitano, tranne che per i Comuni del Valdarno Inferiore (Fucecchio, Vinci, Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli), dove l'allerta è gialla.
L'allerta scatterà già da mezzanotte, di colore giallo, sia per rischio idrogeologico che temporali forti, fino alle 8 di domattina, quando scatterà il codice arancione.
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale aumento dell’instabilità inizialmente aree Nord-occidentali e poi su tutto il territorio regionale a partire dalla tarda serata di oggi, domenica 4 maggio, per tutta la giornata di domani, lunedì 5. Nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni isolate o sparse, in prevalenza di debole o al più moderata intensità. Dalla serata vi sarà invece un aumento dell’instabilità sull’intera Toscana con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporalesco, più frequenti sulle zone interne Centro-settentrionali. Per questo la Sala Operativa della Regione Toscana ha emesso una allerta arancione per rischio idrogeologico e forti temporali nelle zone Settentrionali ed interne.
I temporali, anche di forte intensità, potranno risultare localmente stazionari, più probabilmente tra le province di Firenze, Siena e Arezzo. Possibili forti colpi di vento e grandinate. Per il vento, oggi e domani possibili raffiche di libeccio fino a 50-70 chilometri orari sui versanti emiliano e romagnolo dell’Appennino. Dalla sera di oggi, per tutto domani, lunedì 5, mare molto mosso sull’Arcipelago a Nord di Capraia.
La sala operativa della protezione civile del Comune di Firenze sarà in funzione sull'arco completo delle ventiquattro ore e l'attività di monitoraggio continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario.
Allerta arancione, a Firenze giardini e parchi chiusi. Sospesa la fermata Cascine della tramvia
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)