L'autunno si fa sentire, consoliamoci con i frutti di stagione
Una ricetta per preparae dei marrons glacès fatti in casa.
Preaparare i marrons glacès in casa propria, non è facilissimo. La procudera standard sarebbe lunga e un po' complicata, e ovviamente non sempre dà risultati paragonabili a quelli dei pasticceri.
Noi vi proponiamo una versione semplificata: tentare non nuoce!
Ecco allora la ricetta.
Ingredienti
1 kg di marroni
1,5 kg di zucchero
1,5 litri di acqua
i bacca di vaniglia
Preparazione
Incidete i marroni con un coltello appuntito cercando di tagliare anche la pellicina scura ma senza intagliare la polpa. Mettete le castagne in una ciotola piena di acqua fredda.
Dopo 5 minuti prendete 10 marroni, deponeteli in una pentola piena di acqua fredda, portatela ad ebollizione e bollite per 2 o 3 minuti. A questo punto i marroni si peleranno facilmente.
Pelate tutte i 10 marroni senza attendere. Procedete nello stesso modo con i rimanenti. Questa operazione richiede un certo tempo ma permette di non rovinare le castagne.
Deponete i marroni in una pentola piena di acqua fredda, portatela ad ebollizione e fate bollire per 15 minuti; alla fine spostateli in un tegame di acciao inox.
Versate in una casseruola lo zucchero e il litro e mezzo di acqua e mettetela sul fuoco. Quando bollirà unitevi la bacca di vaniglia spaccata per il lungo.
Lasciare sobbollire finché non si ottiene uno sciroppo fluido.
Versarlo sui marroni nel tegame, poi mettere su un fuoco bassissimo per 30 minuti.
Togliere dalla fiamma e lasciare riposare per 10 minuti. Con delicatezza trasferire le castagne su un piatto di servizio o nelle coppette, ma lasciare raffreddare prima di servirle, magari accompagnati con un po' di panna montata.