Le Volpi Rosse Menarini presentano la squadra: Firenze accoglie i dieci talenti per la stagione 2025/26
Presentata la formazione della squadra di basket in carrozzina di Firenze. All’orizzonte le sfide nella Serie A italiana e in Eurocup 3
martedì 25 novembre 2025 10:25
Il Comune di Firenze ha ospitato nella mattina di lunedì 24 novembre, al Palagio di Parte Guelfa, la presentazione della nuova formazione delle Volpi Rosse Menarini, la squadra di basket in carrozzina impegnata nel campionato di Serie A FIPIC e nell’Eurocup 3. Dopo l’avvio della stagione 2025/2026, il team si mostra ai tifosi con un roster completamente rinnovato, composto da dieci giocatori provenienti da cinque Paesi diversi.
La guida tecnica resta nelle mani del coach Antonino Savio Favano, affiancato dall’aiuto-coach Antonio Calamai. Il capitano Luciano Felipe Da Silva e i veterani Francesco Marotta, Bilal Oujedid e Carlos Anderson Silva Ferreira accolgono i nuovi arrivi: Frédéric Bauche, Xabier Iragorri Alconada, Andrea Papi, Sini Paukkeri, Ludvig Sjöström e Matteo Veloce. Un gruppo internazionale che mescola esperienze, età e percorsi sportivi differenti.
“Siamo orgogliosi di avere in città una realtà sportiva così importante – sottolinea l’assessora allo sport Letizia Perini – Le sfide dell’Eurocup si aggiungono a una stagione nel campionato di Serie A che già si presenta eccezionale. Le Volpi Rosse Menarini sono un punto di riferimento per Firenze, grazie alla capacità di coinvolgere e promuovere i valori dello sport e dell’inclusione. Voglio ringraziare il Gruppo Menarini che da anni sostiene questa realtà, la società, i suoi dirigenti, lo staff tecnico per il prezioso lavoro sul territorio che ha diffuso l’interesse per la pallacanestro in carrozzina, dimostrando che tutte le cittadine e i cittadini possono vivere lo sport come opportunità di crescita personale e collettiva. Invito i fiorentini a riempire le tribune del Palavalenti per sostenere con passione e calore la squadra che porterà alto il nome di Firenze in Italia e in Europa”.
“La pallacanestro in carrozzina è nella storia dello sport per persone disabili – dice Massimo Porciani, vicepresidente vicario del Comitato Italiano Paralimpico e presidente del CIP Toscana – Ed è per me un grande onore vedere che nella mia regione ci sono squadre che rendono merito al movimento ed una che da anni lo onora giocando con sempre maggior vigore nella massima serie del campionato italiano. Gloria alle Volpi Rosse Menarini!”.
Un team ora alle prese con le partite del campionato italiano che fungerà da banco di prova per l’Eurocup 3, in programma dal 12 al 15 marzo 2026 ad Amsterdam. “Per quest’anno abbiamo scelto di puntare su giocatori con un importante potenziale di crescita, al fine di costruire una base solida per il futuro – spiega Ivano Nuti, presidente delle Volpi Rosse Menarini – Il nostro obiettivo in Serie A è migliorare i risultati ottenuti nella passata stagione. Sul fronte europeo, invece, guardiamo con grande determinazione all’Eurocup di marzo, con il sogno di conquistare il torneo dei quarti di finale in Olanda”.
Ma la storia delle Volpi Rosse Menarini non si ferma qui: accanto all’attività agonistica, la squadra promuove iniziative di inclusione e sensibilizzazione nelle scuole fiorentine, come i progetti “Oltre l’Ostacolo” e “Movimento in Allegria” sostenuti da Menarini. Un impegno che il gruppo farmaceutico estende oltre i confini italiani supportando la squadra spagnola di basket in carrozzina, Menarini Joventut di Badalona (Barcellona). Perché il vero traguardo è costruire, giorno dopo giorno, una comunità più consapevole e inclusiva.
