Volley, Il Bisonte torna a vincere. Successo in rimonta anche per la Savino del Bene

Prossimi appuntamenti casalinghi per le due squadre toscane

1 Visualizzazioni

lunedì 03 novembre 2025 11:21

Prima vittoria da tre punti stagionale per Il Bisonte Firenze, che al Pala BigMat ha battuto per 3-0 (25-22, 25-21 e 25-22) la Bartoccini-MC Restauri Perugia, interrompendo ‘finalmente’ la serie di cinque tie break giocati consecutivi. Si tratta comunque della sesta partita di fila che consente alle bisontine di guadagnare punti e salire a quota 10.

 

Nella giornata in cui Knollema è stata ancora una volta la top scorer di Firenze con 15 punti e in cui sono andate in doppia cifra anche Acciarri (12 punti) e Villani (11 punti), a prendersi il premio di MVP è stata la trentenne Agata Zuccarelli, alla stagione d’esordio in A1, che alla prima gara da titolare come opposto è stata capace di chiudere anch’essa a quota 11 punti, con una enorme lucidità che le ha permesso di scrivere uno zero alla casella degli errori commessi.

 

“Le ragazze sono state bravissime, sono arrivate molto stanche a questo impegno e ho chiesto loro di dare fin da subito tutto ciò che avevano: lo hanno fatto, giocando dall’inizio al 100%, e se ero già orgoglioso di quello che avevano fatto fino a mercoledì, i tre punti di oggi sono un po’ la ciliegina sulla torta di questo tour de force – sono state le parole di coach Federico Chiavegatti - Agata Zuccarelli? Mercoledì a Cuneo ha dato una grossa mano per girare la partita, oggi ha fatto un’altra bella prestazione, quindi c’è solo da dirle complimenti perché è stata bravissima”.

 

Partita combattuta, invece, per la Savino Del Bene Volley che centra un’importante rimonta sul campo della Igor Gorgonzola Novara, recuperando dallo svantaggio di 2-0 e imponendosi al tie-break per 3-2 (25-22, 25-19, 27-29, 13-25 e 11-15). Novara ha dominato i primi due set, ma la squadra di coach Gaspari ha reagito nel terzo parziale, rimontando fino al 27-29 grazie a Franklin, Antropova e Nwakalor. Nel quarto set, le toscane hanno imposto il loro ritmo e vinto 13-25, portando il match al tie-break, dove hanno gestito il vantaggio iniziale e chiuso il match con un 11-15.

 

MVP della sfida è stata l’opposta Antropova, autrice di 26 punti totali e trascinatrice della rimonta. Ottime le prestazioni di Skinner (21 punti) e di Nwakalor, entrata dalla panchina e protagonista del finale di gara.

 

“È stata una partita incredibile. Verso la fine del terzo set in pochi credevano di riaprirla con una vittoria. La squadra oggi si è comportata da squadra, però ha concesso due set, per merito di una Novara che ha servito molto bene. Noi avevamo detto che la chiave della partita erano battuta, difesa e attacco. L'unica cosa che ha funzionato sempre per cinque set è stato l'attacco, mentre battuta e difesa no – ha affermato coach Marco Gaspari nel post-partita - Siamo cresciuti tantissimo nel corso della partita: la squadra, chi è entrato anche per un’azione, per un punto, per tre rotazioni, ha dato un grandissimo contributo. Dobbiamo essere così: si gioca ogni tre giorni e tutte devono contribuire altrimenti è impensabile che tutte le giocatrici siano performanti in tutte le gare. Stiamo giocando tanto, siamo, se non erro, all'ottava partita in meno di un mese. Brave, perché vincere a Novara è difficile, vincere sotto due a zero lo è ancora di più. Adesso pausa di 24 ore, poi c’è Bergamo, che è un avversario che al di là dei risultati non ottimali, mi preoccupa molto. Quindi dobbiamo prepararci bene, perché queste partite vanno ottimizzate e danno continuità di risultato. Brave le ragazze e testa alla prossima”.

 

La vittoria aiuterà Il Bisonte ad affrontare con serenità la settimana che porterà al prossimo impegno casalingo con San Giovanni in Marignano. Il prossimo appuntamento per la Savino Del Bene Volley invece sarà al Pala BigMat contro Volley Bergamo.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.