Firenze, da piazza di Santa Felicita a via dell’Isolotto: i lavori della settimana in città
Lavori di riqualificazione in Piazza di Santa Felicita, in via dell'Isolotto nuova fase degli interventi di risanamento fognario
lunedì 03 novembre 2025 09:42
I lavori di riqualificazione in piazza di Santa Felicita, la nuova fase del risanamento fognario in via dell’Isolotto, interventi alla rete idrica in via delle Masse e via Beccari: sono alcuni dei lavori della settimana a Firenze.
Ecco l’elenco.
Piazza di Santa Felicita: inizieranno lunedì 3 novembre i lavori di riqualificazione. Il cantiere interesserà gran parte della piazza lato piazza Pitti, tranne una corsia lato centro per il transito dei veicoli con direzione verso piazza dei Rossi. Accessi garantito ai pedoni, alle abitazioni e alle attività presenti sul lato del cantiere. Questi provvedimenti saranno in vigore fino al 1° febbraio.
Via dell’Isolotto: inizierà lunedì 3 novembre la nuova fase degli interventi di Publiacqua di risanamento fognario dell’emissario in riva sinistra d’Arno. La strada sarà chiusa tra via dello Scalo a via dell’Argin Grosso; divieto di transito a pedoni e biciclette nel tratto tra lo sbarco della passerella del Viadotto dell’Indiano e via delle Isole. Previsti inoltre un divieto di transito dal numero civico 51 verso via delle Isole nel tratto compreso tra i due varchi d’accesso al parcheggio e restringimenti di carreggiata con senso unico nei tratti via dello Scalo-via delle Isole. I provvedimenti saranno in vigore fino al 17 novembre.
Via della Querciola: per interventi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica da lunedì 3 a venerdì 8 novembre sarà in vigore un divieto di transito tra via di Castello e via Reginaldo Giuliani. Percorso alternativo per via Reginaldo Giuliani: via di Castello-via della Petraia-via di Boldrone-via della Quiete-via del Chiuso dei Pazzi-via delle Panche-via Reginaldo Giuliani.
Via del Campanile: per un nuovo allaccio fognario da lunedì 3 novembre sarà interrotta la circolazione sulla direttrice via del Campanile-via della Canonica-piazza del Capitolo. Termine previsto 21 novembre.
Viuzzo del Chiuso: lunedì 3 novembre la strada sarà chiusa tra via di Ugnano e viuzzo di Musciana per un intervento edile: percorso alternativo: via di Mantignano-viuzzo di Musciana-viuzzo del Chiuso.
Via di Santa Marta: da lunedì 3 novembre è in programma lo smontaggio di un ponteggio. Fino al 7 novembre sarà interrotta la circolazione tra via Ernesto Rossi e via della Pietra; chiusa anche. la direttrice via Massaia (tra piazza Giorgini e via di Santa Marta)-via di Santa Marta (via Massaia-via Ernesto Rossi). Itinerario alternativo per raggiungere via della Pietra: piazza Giorgini-via Vittorio Emanuele II-via Trieste-via Trento-via Bezzeca- via Trento-largo Fanciullacci.
Piazza Puccini: per lo scarico di materiali lunedì 3 e martedì 4 novembre in orario 6-16 con restringimento di carreggiata tra i numeri civici 1 e 3. Previsto anche un divieto di transito in via Donizetti tra via Petrella e piazza Puccini. Percorso alternativo per i veicoli diretti in piazza Puccini: via Petrella-via delle Cascine- piazza Puccini.
Via delle Masse: inizieranno lunedì 3 novembre i lavori relativi alla rete idrica. Fino al 7 novembre sarà in vigore un divieto di transito tra via Nuova del Mulino e il confine comunale. Percorso alternativo: via delle Masse-via di Serpiolle-itinerario compreso nel Comune di Sesto Fiorentino-via delle Masse.
Via dei Coverelli: martedi 4 e mercoledì 5 novembre sono in programma lavori alla rete di distribuzione del gas. La strada sarà chiusa tra lungarno Guicciardini e via di Santo Spirito. itinerario alternativo: lungarno Guicciardini-via dei Geppi-via di Santo Spirito-via dei Coverelli.
Viale della Toscana: si tratta di lavori per lavori alla fognatura. Da martedì 4 novembre sarà interrotta la circolazione tra via di Novoli e via Gae Aulenti e tra via Carlomagno e via Virgilio. Nel tratto tra la rotatoria all’altezza del numero civico 23 e via Virgilio diventerà a senso unico verso via Virgilio. Viabilità alternativa per via Gae Aulenti: via di Novoli-via della Torre degli Agli-viale Guidoni-via Carlomagno. Termine previsto 12 novembre.
Via della Pergola: per la vuotatura di una fossa biologica martedì 4 novembre da mezzanotte alle 6 sarà chiusa la direttrice via della Pergola (tra via Alfani e via Sant’Egidio)-vicolo della Pergola-via Nuova dei Caccini (tra via della Pergola e Borgo Pinti). Per la viabilità alternativa previsto il cambio di senso in Borgo Pinti da via di Mezzo verso via dell’Oriuolo.
Via della Burella: martedì 4 e mercoledì 5 novembre sono in programma alcuni lavori edili con interruzione della circolazione tra via dell’Acqua e via delle Isole delle Stinche. Previsto anche un senso unico in via Isole delle Stinche da via dei Lavatoi verso via Isole delle Stinche. Percorso alternativo per via della Burella: via dei Lavatoi-via Isola delle Stinche-via della Burella.
Via Beccari: inizieranno mercoledì 5 novembre i lavori per un nuovo allaccio alla rete idrica con la chiusura del tratto tra via Ghini a via Parlatore. Itinerario alternativo per i veicoli diretti in via Beccari lato via Luca Ghini: via del Parlatore-via San Marcellino-via del Paradiso-via di Ripoli-via Filippo Webb-via Odorico Beccari. L’intervento si concluderà l’11 novembre.
Via Romana: per un trasloco sabato 8 novembre scatterà la chiusura del tratto via del Ronco-via Santa Maria. Il tratto da via del Campuccio a via Santa Maria diventerà a senso unico verso quest’ultima. I provvedimenti saranno in vigore in orario 00.30-05-30. Percorso alternativo per i veicoli provenienti da via dei Serragli e diretti in via Romana (tratto via del Campuccio-piazza San Felice): via del Campuccio-via Romana. Itinerario alternativo per i veicoli provenienti da Pratolini-viale Ariosto e diretti in via Romana: piazza Tasso-via del Campuccio-via Romana.
Lungarno del Pignone: anche in questo caso si tratta di un trasloco. Sabato 8 novembre in orario 8-18 sarà interrotta la circolazione dal numero civico 45 e via del Pignone.
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
