Firenze, festa della Protezione civile al Giardino dell’Orticoltura

Una giornata di attività, esercitazioni e incontri per conoscere da vicino il lavoro dei volontari

1 Visualizzazioni

giovedì 23 ottobre 2025 20:00

A Firenze arriva la Festa del volontariato della Protezione Civile comunale. Il Comune di Firenze organizza sabato 25 ottobre, al Giardino dell’Orticoltura, una giornata aperta alla cittadinanza dedicata alla Protezione civile. L’iniziativa vuole far conoscere da vicino l’attività dei volontari e delle associazioni che operano sul territorio, con esercitazioni, dimostrazioni tecniche e laboratori per grandi e piccoli.

 

Alla manifestazione parteciperanno oltre 200 volontari appartenenti alle 25 associazioni convenzionate con il Comune, insieme a istruttori e tecnici della Protezione civile. Durante la giornata sarà possibile osservare da vicino alcune delle strumentazioni scientifiche più avanzate utilizzate nelle recenti emergenze, tra cui cani robot, droni e sensori sviluppati in collaborazione con l’Università di Firenze.

 

Il programma prevede l’apertura alle 10 con il taglio del nastro e i saluti istituzionali, seguiti da attività interattive, laboratori e giochi a tema sicurezza. Tra le proposte, una simulazione di evento sismico, dimostrazioni alpinistiche con ponte tibetano, una caccia al tesoro, giochi educativi come il memory e il gioco dell’oca, oltre a gonfiabili, mini-fuoristrada radiocomandati ed escape room.

 

I partecipanti potranno anche cimentarsi in esercizi di orientamento senza cellulare, osservare mezzi anfibi e idrovore, visitare un campo di accoglienza con tende operative e prendere parte a laboratori pratici sui rischi sismico, idraulico e antincendio.

 

Nel pomeriggio, dopo una merenda collettiva e la distribuzione di gadget, alle 16 è prevista al Tepidarium del Roster la cerimonia di premiazione dei volontari che hanno raggiunto 15, 25 e 50 anni di servizio.

 

“Sarà un’occasione di festa, promossa dall’amministrazione, per ritrovarci insieme e ringraziare i volontari della Protezione Civile, una risorsa fondamentale per la nostra città – ha sottolineato l’assessora Laura Sparavigna – donne e uomini che, con impegno e dedizione, ogni giorno contribuiscono alla protezione della comunità e alla cura del territorio. Il volontariato è il cuore della Protezione Civile: una rete solidale da sostenere e rinnovare, favorendo il passaggio tra generazioni, affinché questo impegno possa continuare nel tempo”.

 

“La Protezione Civile – ha concluso – è anche prevenzione, formazione e partecipazione. Per questo investiamo nell’educazione e nella consapevolezza, affinché ogni cittadino e ogni cittadina sappia come comportarsi e contribuire a ridurre i rischi nelle situazioni critiche. Ringrazio tutti i partecipanti e gli sponsor per il prezioso contributo offerto alla realizzazione dell’iniziativa e per aver condiviso un progetto così significativo".

 

 

LEGGI ANCHE

Protezione civile, fronteggiate 375 allerte meteo (tra cui una rossa). Il bilancio del quadriennio 2022-2025

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.