Scandicci, Open Day alla Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione

L’Open Day permetterà di conoscere le attività della Scuola, in modo particolare quel che riguarda il programma affidamento dei cuccioli

1 Visualizzazioni

venerdì 17 ottobre 2025 09:02

La Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana apre le sue porte per far conoscere al pubblico le sue attività.

 

Sabato 18 ottobre, presso la sede della scuola, in via dei Ciliegi 26, a Scandicci, è in programma l’Open Day: dalle 10 alle 18, sarà possibile conoscere le attività della scuola e partecipare alle iniziative di sensibilizzazione nei confronti della problematica della disabilità visiva.

 

L’Open Day 2025 si intitolerà “Oltre lo sguardo”, un tema che rappresenta un invito a superare ogni confine, come accade alla Scuola cani guida dove ogni giorno si compie un passo ‘oltre’: oltre la disabilità, oltre la paura,  verso l’autonomia e la fiducia.

 

Oltre è anche il titolo del calendario 2026 della Scuola che sarà presentato in occasione dell’Open Day. Il calendario è frutto di un progetto fotografico i cui contenuti saranno illustrati nel primo pomeriggio direttamente dall’autrice delle foto.

 

“Quella di sabato prossimo sarà una giornata speciale – ha sottolineato il presidente della Regione Eugenio Giani -  perché permetterà a chiunque sarà presente  di vedere da vicino  il valore delle attività che vengono realizzate nella scuola e le straordinarie professionalità che operano in quella che è l’unica realtà pubblica di questo tipo al mondo”.

 

“L’Open Day – ha evidenziato l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli - è un’occasione annuale che consente  di vedere, nel tempo, la crescita e i cambiamenti della scuola. Chiunque verrà potrà rendersi conto della crescita qualitativa della scuola, delle nuove competenze che stanno maturando (penso ai cani addestrati per allerta medica) e anche degli investimenti che stiamo facendo: è in fase di realizzazione un appartamento accessibile che potrà essere utilizzato per i corsi di autonomia personale rivolti a persone non vedenti e per l’istruzione di cani di ausilio per persone con disabilità motoria”.

 

“Ma l’Open Day ci dà l’opportunità di ringraziare tutto il personale, tutti gli operatori della scuola che mandano avanti tante attività con una passione pari alla professionalità”. 

 

Il percorso dell’Open Day di sabato permetterà di conoscere le varie attività che la Scuola svolge, con momenti dedicati all’illustrazione dei progetti, in modo particolare per quel che riguarda il programma affidamento dei cuccioli, e con dimostrazioni pratiche di lavoro degli istruttori con i cani guida. 

 

Saranno inoltre previste altre attività, tra cui i laboratori di modellazione sensoriale con materiali plastici (in programma sia nella mattina sia nel pomeriggio), l’esperienza del marciapiede didattico, un marciapiede modulare che simula le difficoltà di un marciapiede reale, ricreando ostacoli come buche, biciclette parcheggiate, bidoni sporgenti e altri pericoli e che mira a sensibilizzare le persone sulla disabilità, le barriere architettoniche e i pregiudizi, attraverso l'esperienza diretta. 

 

Come ogni anno nel corso della mattina saranno organizzati giochi con premi riservati ai bambini. Contestualmente all’incontro con la Scuola sarà possibile conoscere attività e programmi della Stamperia braille della Regione, che saranno presentati per tutto il giorno in un apposito stand. 

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.