Teatro, Montanari apre la stagione di Rifredi nel segno di 'Riccardo III' di Shakespeare

Teatro, alla Pergola al via la nuova stagione: il debutto lunedì 13 ottobre con Toni Servillo

1 Visualizzazioni

venerdì 17 ottobre 2025 09:54

L’esplorazione dei lati oscuri e delle ambizioni del potere attraverso la lettura contemporanea di Riccardo III di William Shakespeare apre la stagione 2025/2026 ‘Altri Sguardi’ al Nuovo Rifredi Scena Aperta il 24 e 25 ottobre con Francesco Montanari in Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III di Gabriel Calderón.

 

Francesco Montanari, diretto da Gabriel Calderón, interpreta un’originale “variazione sul tema” di Riccardo III. I confini tra epoche e identità si fanno labili, mettendo in luce temi come ambizione, sete di potere e violenza repressa.

 

Storia di un cinghiale – Qualcosa su Riccardo III è un monologo intenso e avvincente ispirato al capolavoro di Shakespeare, sui pericoli che derivano dal calcare il palcoscenico, teatro di passioni violente, non sempre e soltanto simulate. Un’indagine profonda sull'animo umano e sulle sue pulsioni più oscure al Nuovo Rifredi Scena Aperta il 24 e 25 ottobre, ore 21.

 

Classe 1982, cofondatore, nel 2005, in Uruguay, della compagnia Complot, e già apprezzato per la sua capacità di esplorare i pericoli del palcoscenico e le passioni violente, Gabriel Calderón affida a Francesco Montanari un ruolo complesso: partendo dal Riccardo III di Shakespeare, racconta la vicenda di un attore che, dopo anni, ottiene finalmente la parte da protagonista.

 

Ora che finalmente è arrivato il suo momento, desidera sfruttare al meglio l’opportunità. A poco a poco, si accorge di un’inquietante affinità tra la sua vita e quella del personaggio: ambizione, rabbia repressa, sete di riscatto, opportunismo… Interpretando il celebre monologo di re Riccardo, ritrova in sé stesso i lati oscuri del sovrano di York: un re che per diventare tale ha dovuto eliminare tutti i possibili rivali; un attore che finalmente ha ottenuto il ruolo della vita.

 


 

LEGGI ANCHE

Teatro, alla Pergola al via la nuova stagione: il debutto lunedì 13 ottobre con Toni Servillo

Teatro della Toscana, gli 'altri sguardi' della stagione 2025-26. Da Emma Dante a Servillo: il cartellone

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.