All'ex caserma Perotti il nuovo Comando dei Vigili del Fuoco: sopralluogo del sottosegretario Prisco

Nell'area anche strutture della Polizia e della Guardia di Finanza

1 Visualizzazioni

martedì 30 settembre 2025 19:55

Si è svolto questa mattina, martedì 30 settembre 2025, il sopralluogo del sottosegretario dell'Interno Emanuele Prisco presso il lotto della ex caserma Perotti, un'area di circa 51.000 mq in via del Gignoro (zona Coverciano) che sarà destinata ad ospitare il nuovo Comando dei Vigili del Fuoco ed alcune strutture della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.


Il sottosegretario è stato accolto dai vertici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: Capo del Corpo Ing. Eros Mannino, dal Direttore Centrale Ing. Stefano Marsella, dal Direttore Regionale ing. Marco Frezza e dal Comandante di Firenze ing. Luigi Gentiluomo.


Alla visita erano presenti anche il Viceprefetto Vicario, il Vicario del Questore, l’Assessora all’Urbanistica del Comune di Firenze Caterina Biti e la Direttrice del Demanio Raffaella Narni accompagnata dai collaboratori che stanno seguendo l’iniziativa a livello centrale.
 

"L’iniziativa, che segna un passaggio cruciale nell’impegno delle Amministrazioni coinvolte per potenziare le infrastrutture operative sul territorio, ha consentito al Sottosegretario di prendere visione del sito che sarà oggetto di una importante operazione di riqualificazione", spiegano i Vigili del Fuoco. Il lotto assegnato ai Vigili del Fuoco sarà di circa 13.000 mq.
 

Tutto l’intervento, gestito dall’Agenzia del Demanio, è stato presentato all’Amministrazione Comunale e l’assessora Caterina Biti ha rilasciato parole di apprezzamento per l’idea progettuale dell’intera area: "È già arrivata un’idea progettuale ed è stata portata sul tavolo dell’assessorato all’urbanistica poche settimane fa".

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.