Empoli, lo street artist Neve realizzerà un murale per la Pace

I lavori sulla parete dell’IIS Virgilio partiranno da lunedì 29 settembre

1 Visualizzazioni

giovedì 25 settembre 2025 20:01

Una nuova opera di arte urbana di e per la Pace. "Un murale per la Pace con la collaborazione del PMG (Piccolo Museo del Giocattolo), un tassello di un progetto più ampio: un Festival di street art diffuso che ha come obiettivo di riqualificare le pareti scelte, trasformandole in grandi opere, permettendo alla cittadinanza di fruirne liberamente come in un museo a cielo aperto. Grazie alla partecipazione di alcuni degli street artists più riconosciuti a livello internazionale, l'arte urbana diventa frontiera, messa a stretto contatto con il territorio locale, per stimolare un processo di interazione tra le persone e la città". Queste le parole dell’artista Danilo Pistone, in arte Neve, che realizzerà per la città di Empoli a partire da lunedì 29 settembre un murale sulla parete dell’IIS Virgilio che si affaccia su piazza XXIV Luglio

 

Il sindaco di Empoli ha espresso gratitudine e soddisfazione poiché il messaggio di quest'opera è terribilmente attuale, legato a una piazza che già commemora i ventinove cittadini fucilati per mano nazista e fascista. Il messaggio di pace diventa così universale, si erge sulla parete di una scuola che già negli intenti dovrebbe educare alla convivenza pacifica e alla solidarietà tra pari e si affaccia su una piazza che è già un monumento alla memoria. Neve ha già lavorato a Empoli, realizzando un'opera a Santa Maria.

 

Eirene è il soggetto scelto, nella mitologia greca, era la personificazione della pace. Figlia di Zeus e di Temi, apparteneva al gruppo delle Ore, custodi dell’ordine e dell’armonia che regolano il mondo. La sua presenza era legata all’idea di un equilibrio fragile, di una stagione serena che poteva interrompersi da un momento all’altro. Non è un caso che, già allora, la pace fosse vista non come una condizione definitiva, ma come un intervallo prezioso, continuamente minacciato dalle forze del conflitto.

 

Con quest’opera l’artista ha scelto di evocare Eirene attraverso un’immagine densa di simboli, capace di parlare al nostro tempo senza bisogno di parole. La figura appare riflessa in uno specchio infranto: un modo per raccontare la frattura che attraversa il nostro presente. Viviamo infatti in un tempo di guerra, in cui l’idea stessa di pace sembra spezzata, frammentata, a rischio di dissolversi. Ma è proprio nella crepa, nello squilibrio, che può nascere la possibilità di un nuovo sguardo.

 

L’intenzione dell’artista è che questo murale non rappresenti una risposta, ma un auspicio. Un’immagine che interroga e che resta sospesa, come a ricordarci che la pace non è mai garantita: è un orizzonte che richiede cura, attenzione e soprattutto volontà.
 

Foto tratta dal profilo Instagram di Neve

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.