Prevenzione tumori testa-collo, visite otorinolaringoiatriche gratuite al Santa Maria Annunziata

Torna dal 15 al 20 settembre la Make Sense Campaign

1 Visualizzazioni

lunedì 08 settembre 2025 18:28

Torna, dal 15 al 20 settembre, la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, nata nel 2013 e promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS (AIOCC).

 

All’iniziativa aderiranno più di 140 centri diffusi su tutto il territorio italiano e uno in Albania, che apriranno le proprie porte per offrire giornate di diagnosi precoce gratuite, ad accesso libero o su prenotazione. La struttura semplice di Oncologia Medica Santa Maria Annunziata e Serristori diretta da Maria Simona Pino partecipa alla Make Sense Campaign 2025, in collaborazione con le strutture operative complesse di Radioterapia di Firenze, diretta da Silvia Scoccianti e di Otorinolaringoiatria I, diretta da Antonio Sarno.

 

Nei giorni 17, 18 e 19 settembre, presso la struttura di Oncologia dell’ospedale Santa Maria Annunziata, saranno offerte visite specialistiche otorinolaringoiatriche gratuite, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, rivolte alla popolazione per favorire la prevenzione e l’identificazione precoce dei sintomi. Inoltre, giovedì 18 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà un evento divulgativo aperto al pubblico, con la partecipazione congiunta di otorini, oncologi e radioterapisti, volto a offrire informazioni chiare e aggiornate su diagnosi, percorsi di cura e prevenzione. Per prenotare sia una visita specialistica sia la partecipazione all’evento informativo è possibile contattare il numero 055-6936583, attivo già da oggi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle 19.00.

 

Uno degli aspetti più critici dei tumori del distretto testa-collo, che comprendono tutte le neoplasie originate in quest’area, esclusi occhi, cervello, orecchie ed esofago, è la difficoltà di diagnosi. Si tratta infatti di tumori che si manifestano con sintomi comuni, facilmente confondibili con disturbi stagionali o lievi, come mal di gola e raucedine persistente, difficoltà o dolore durante la deglutizione, ostruzione nasale da un solo lato, il che porta spesso a sottovalutarli. Ma esiste un modo semplice ed efficace per arginarli, ed è seguire la regola del “1x3”: se anche uno solo dei sintomi potenzialmente correlati ai tumori del testa-collo persiste per 3 settimane o più, è fondamentale consultare il medico. Una diagnosi precoce può fare la differenza e, se il tumore viene individuato nelle fasi iniziali (senza coinvolgimento linfonodale), il tasso di sopravvivenza supera l’80-90%. La campagna ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui segnali precoci di queste patologie, promuovere la diagnosi tempestiva e informare sui corretti stili di vita e sulle opzioni terapeutiche oggi disponibili.

 
 
 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.