Rischio incendi, prorogato il divieto di abbruciamenti in Toscana
Decisione legata al rischio incendi boschivi: possibili nuove ondate di caldo e tempo secco a settembre
venerdì 29 agosto 2025 11:06
È stato prorogato fino al 21 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in tutta la Toscana. Slitta quindi di ventuno giorni la scadenza del periodo a rischio, inizialmente prevista per il 31 agosto.
La proroga è motivata dalle previsioni meteo elaborate dal Consorzio LaMMA, che segnalano per i primi giorni di settembre il ritorno dell’anticiclone, con alte temperature e condizioni di tempo stabile e secco. Secondo il modello previsionale, queste condizioni aumentano il rischio medio-alto di innesco e propagazione degli incendi boschivi nelle prossime settimane.
Durante il periodo a rischio, il regolamento forestale vieta qualsiasi accensione di fuochi, con l’unica eccezione della cottura di cibi in bracieri o barbecue situati in abitazioni, pertinenze o aree attrezzate, nel rispetto delle prescrizioni previste. Deroghe possono essere concesse dagli enti competenti per attività di campeggio o fuochi pirotecnici, purché accompagnate da specifiche autorizzazioni e misure di sicurezza.
La mancata osservanza comporta pesanti sanzioni. La Regione Toscana ricorda ai cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai alla Sala operativa regionale al numero verde 800 425 425 o al numero unico europeo di emergenza 112.
Immagine di repertorio