Truffa del finto carabiniere ai danni di un'anziana in carrozzina: arrestato un uomo

Chiesti 14mila euro ad un'anziana: in casa però hanno trovato le forze dell'ordine

1 Visualizzazioni

mercoledì 27 agosto 2025 16:25

Nei giorni scorsi a Prato un gruppo di persone di origine napoletana ha tentato la truffa del falso carabiniere nei confronti di un'anziana di 89 anni, costretta in carrozzina e quasi sorda, tentando di estorcere la cifra di 14mila euro.

 

In particolare, secondo la ricostruzione della Procura di Prato, avrebbero realizzato raggiri consistiti nel contattare l'utenza telefonicа fissa dell'abitazione dell'anziana signora, intestata al defunto marito. Al telefono uno di loro avrebbero riferito di essere un maresciallo dei carabinieri e che il figlio era responsabile di un sinistro stradale a causa del quale un pedone rischiava di perdere un arto. Per evitare che il figlio venisse arrestato, la donna avrebbe dovuto pagare una somma pari a 14mila euro. Al telefono, un'altra persona avrebbbe simulato di essere il figlio. Non avendo a disposizione 14mila euro, il falso carabiniere avrebbe chiesto all'anziana di mettere tutto il denaro a disposizione e dell'oro in un contenitore da consegnare a un uomo incaricato al ritiro, che sarebbe arrivato in breve tempo all'abitazione.

 

Così a casa dell'anziana si è presentato un 48enne napoletano, ma all'interno ha trovato la figlia della donna e le forze dell'ordine, avvisate dalla stessa figlia, che procedevano al suo arresto in flagranza di reato. La Procura ha aperto un procedimento penale per tentativo di truffa in concorso aggravata, per avere ingenerato nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario e per aver commesso il fatto approfittando di circostanze di persona tali da ostacolare la pubblica e privata difesa, dato che la telefonata era stata effettuata sull'utenza fissa di una persona molto anziana. La Procura ha richiesto la convalida dell’arresto e l'applicazione della misura degli arresti domiciliari. Il Tribunale in data odierna ha convalidato l'arresto e applicato la medesima misura degli arresti domiciliari.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.