Fiesole, una passeggiata tra architettura e storia dedicata a Michelangelo Maiorfi

Visita guidata e itinerario nel centro storico con i Musei di Fiesole

1 Visualizzazioni

venerdì 17 ottobre 2025 17:44

Una “passeggiata architettonica” nel centro storico di Fiesole per riscoprire l’eredità di Michelangelo Maiorfi, l’ingegnere che nella seconda metà dell’Ottocento contribuì a ridisegnare il volto della città. È l’appuntamento in programma sabato 18 ottobre, organizzato dai Musei di Fiesole, con Francesco Tanganelli, conservatore dei Musei, e Carla Romby, già docente di Storia dell’Architettura all’Università di Firenze.

 

L’iniziativa prevede una passeggiata nel centro storico e una visita guidata alla mostra “Michelangelo Maiorfi (1862–1893): progettare il futuro riscoprendo l’antico)”, allestita presso il Museo Civico Archeologico. Il ritrovo è fissato per le ore 10 all’ingresso dell’Area Archeologica, in Largo Fernando Farulli 1.

 

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria. Informazioni e prenotazioni sul sito.

 

L’appuntamento conclude un ciclo di iniziative che tra settembre e ottobre 2025 hanno accompagnato il pubblico in un viaggio tra indagini archeologiche e progettazione urbana, alla scoperta della “nuova Fiesole” immaginata da Maiorfi. Un percorso che intreccia memoria storica e visione urbanistica, valorizzando la figura di un tecnico colto e innovatore, protagonista della trasformazione dell’abitato ottocentesco e parte del cammino verso la candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028.

 

La mostra dedicata a Michelangelo Maiorfi resterà aperta al pubblico fino al 26 aprile 2026.


 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.